Cerca

EVENTI

Ultimo giorno con Babbo Natale

Alle 17.30 deposizione del Bambinello con i vigili del fuoco nel presepio della Pro loco. I bambini nel Villaggio inclusivo di Croce verde.

Ultimo giorno con Babbo Natale

Ultimi giorni con Babbo Natale nel Villaggio inclusivo allestito da Croce verde nel giardino di Palazzo Tassoni, con accesso da piazza Cavour. Il nonno di rosso vestito e con una grande barba bianca, domani, 24 dicembre, riceverà bambine e bambini nella propria casetta, assistito dalla squadra di elfi.

Sempre nel Villaggio inclusivo, sotto la loggia del teatro comunale, il giorno della Vigilia alle 18 concerto del coro Soldanella diretto da Alessandro Stocco con una rassegna di canti natalizi. Vengono presentati i brani: “Adeste fideles” armonizzato Monte Cauriol, “La montanara” e “Oggi è nato in una stalla” di Luigi Pigarelli, “O felice o chiara notte” di Mario Levri, “Bianco Natale” di Irving Berlin armonizzato Gianni Malatesta. E in piazza Cavour prosegue senza sota il divertimento nella pista del ghiaccio.

Nel frattempo alle 17.30 nella Grotta di Lourdes, in piazzetta Campanile, si rinnova l’appuntamento con la sempre suggestiva cerimonia della deposizione del Bambinello da parte dei Vigili del fuoco nel presepio allestito dalla Pro loco: prevista la partecipazione di autorità civili e religiose.

Sempre su iniziativa della Pro loco, prosegue in sala Cordella la mostra dei presepi artistici che andrà avanti fino al 6 gennaio, con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30; sabato e domenica 10-12 e 16.30-19.30; ingresso libero. Al di là del Canalbianco, al Porto per tutta la giornata è aperto gratuitamente il luna park di gonfiabili nella galleria centrale del centro commerciale per il divertimento dei più piccoli.

Ultima tappa anche del tour nelle frazioni di Croce verde con l’igloo e la slitta trainata da renne per un magico viaggio virtuale: oggi appuntamento a Ca’ Emo dalle 15 alle 18. Alle 22, a Fasana, al termine della mezza della Notte santa, viene organizzato a cura della Fidas un momento di allegria con panettone e cioccolata calda per lo scambio degli auguri.

Invece Babbo Natale ospitato nella sede della fondazione Franceschetti e Di Cola si è congedato da qualche giorno. Prima ha consegnato i premi a sette scuole d'infanzia per aver partecipato al concorso “Caro Babbo Natale”. A disposizione un plafond di 1.750 euro per l’acquisto di materiale didattico. “Un piccolo aiuto – si legge in una nota della fondazione - ma sempre ben accetto da tutte le maestre: così il momento della premiazione è stata un’occasione di festa per alunni, insegnanti e genitori”. La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi nel giardino della fondazione. “Un progetto – prosegue la nota - che va avanti da ben 8 anni e già si pensa al decennale con una grande mostra per esporre i tantissimi cartelloni realizzati dagli alunni in tutti questi anni”.

Lo staff della fondazione dà appuntamento a domenica 5 gennaio con il “Corteo dei Re Magi”: partenza da via Cavallotti alle 17.30, si percorre tutta l’asta del corso, fino ad arrivare al presepe allestito dalla Pro loco nella Grotta di Lourdes. Terminato l’atto dell’adorazione e della simbolica consegna di doni oro, incenso e mirra, il corteo farà ritorno in sede e il tutto si concluderà con un momento di allegria con panettoni, pandori, cioccolata calda e vin brulè. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia partecipare nelle vesti di figurante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400