VOCE
Trecenta
06.01.2025 - 13:07
Emozione e affetto, per tutte quelle persone che contribuiscono a mantenere il paese vivo
E’ tradizione che, tra Natale e Capodanno, l’amministrazione organizzi una serata nella quale vengono premiate alcune persone che si sono distinte nella comunità nel corso dell’anno.
“In realtà – spiega il sindaco Anna Gotti – questa serata è dedicata agli auguri e ai ringraziamenti. A dire grazie ad alcune persone che, senza tanto clamore, si sono adoperate per la comunità. Ho scoperto una comunità generosa e solidale, a partire dalle associazioni e dai volontari che lavorano insieme per fare più bello il nostro paese”.
I primi due ringraziamenti sono stati alla memoria.
Il primo di Giovanna Chieregati, assidua frequentatrice della biblioteca comunale, alla quale ha donato parecchi di suoi libri. Come ricorda la figlia Amanda, che ha ritirato la targa, “voleva condividere la sua passione per la lettura con gli altri, cosa che continueremo a fare anche noi figlie”.
Il secondo ringraziamento in memoria di Lucia Genesini, mancata poco prima di Natale. Era impegnata nel volontariato, in generale, sia nel circolo Noi di Pissatola che nel Crab di Badia Polesine. Sempre disponibile per aiutare in qualsiasi iniziativa, ha realizzato alcuni quadrati fatti a maglia con i quali è stato realizzato l’albero di Natale al Crab. Un altro ringraziamento è andato a Daniela Cavalieri che, oltre a frequentare l’università popolare, si è messa a disposizione per un corso di ricamo. Un altro ringraziamento è andato a Nicola Pigaiani, per il tempo dedicato alla comunità, soprattutto in vista delle festività natalizie, con il gruppo che realizza il presepe in chiesa e il gruppo di genitori che hanno organizzato la chiara stella con i ragazzi. Un ultimo, ma non meno importante, ringraziamento a Mauro Rizzato, che lo scorso maggio ha aiutato una coppia di anziani nella cui casa era scoppiato un incendio. Sapendo come intervenire, Mauro ha convinto la signora ad uscire di casa ed ha evitato che l’incendio diventasse di maggiore entità.
Anche la Pro Loco ha voluto ringraziare due persone che “sono sempre disponibili quando le chiamo” ha detto la presidente Cinzia Davì. Si tratta di Mauro Rizzato e Ivo Pasqualini.
Un ultimo ringraziamento è stato fatto alla compagnia teatrale “Forse a gh’la fen” che ha offerto la serata di fine anno e che organizza la stagione teatrale con un gran successo di pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE