VOCE
Badia Polesine
12.01.2025 - 14:00
Un piano contro gli allagamenti.
Il Comune di Badia Polesine conferma il proprio impegno per cercare di arginare la problematica degli allagamenti. A fronte degli intensi fenomeni piovosi che, anche nel 2024, hanno colpito la cittadina altopolesana, generando disagi e danni, l’amministrazione comunale intende continuare a promuovere opere mirate a prevenire il verificarsi di allagamenti.
“Per la manutenzione e la pulizia delle caditoie - ha infatti spiegato il vicesindaco ed assessore all’Ambiente Stefano Segantin nel corso dell’ultima assemblea cittadina - il Comune ha confermato l'adesione alla proposta di convenzione di Acquevenete per contenerne i costi. Acquevenete contribuirà alla spesa e avvierà i lavori da gennaio sulla base dell'elenco fornito dagli uffici comunali. La spesa prevista per l'amministrazione è di circa 10mila euro. Oltre a quanto previsto per le caditoie, è stato assegnato un servizio di pulizia di condotte fognarie di acque bianche e relative caditoie, non in gestione ad Acquevenete, ma di competenza del Comune. Tale esigenza deriva da una verifica sul posto svolta nelle aree coinvolte da allagamenti nei mesi di maggio e giugno scorsi, dove sono stati rilevati dei depositi di materiale nelle condotte che compromettono l'efficienza del deflusso delle acque meteoriche”.
Per quanto riguarda invece i fossati, “viste le problematiche degli allagamenti, sono stati effettuati dei controlli localizzati per rilevare la capacità di invaso dei fossati - ha continuato l’esponente della giunta -. Alcune situazioni riscontrate richiedono un intervento specifico di scavo. E’ stato quindi assegnato l’incarico ad una ditta specializzata che procederà all’esecuzione dei lavori. Altri interventi di scavo sono stati svolti sia in emergenza che a posteriori (ad esempio in via Bovazecchino) e altre opere richiedono una progettualità più dettagliata - ha aggiunto Segantin -. Pertanto il Comune si avvale della professionalità dei tecnici del Consorzio di bonifica Adige Po per lo studio delle azioni da intraprendere sul territorio, come per la frazione di Villafora, dove il progetto preliminare è in fase di conclusione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE