Cerca

Badia Polesine

Ecco il piano anti-allagamenti

Pulizie delle caditoie: confermata la convenzione con Acquevenete per diminuire i costi del servizio.

Ecco il piano anti-allagamenti

Un piano contro gli allagamenti.

Il Comune di Badia Polesine conferma il proprio impegno per cercare di arginare la problematica degli allagamenti. A fronte degli intensi fenomeni piovosi che, anche nel 2024, hanno colpito la cittadina altopolesana, generando disagi e danni, l’amministrazione comunale intende continuare a promuovere opere mirate a prevenire il verificarsi di allagamenti.

“Per la manutenzione e la pulizia delle caditoie - ha infatti spiegato il vicesindaco ed assessore all’Ambiente Stefano Segantin nel corso dell’ultima assemblea cittadina - il Comune ha confermato l'adesione alla proposta di convenzione di Acquevenete per contenerne i costi. Acquevenete contribuirà alla spesa e avvierà i lavori da gennaio sulla base dell'elenco fornito dagli uffici comunali. La spesa prevista per l'amministrazione è di circa 10mila euro. Oltre a quanto previsto per le caditoie, è stato assegnato un servizio di pulizia di condotte fognarie di acque bianche e relative caditoie, non in gestione ad Acquevenete, ma di competenza del Comune. Tale esigenza deriva da una verifica sul posto svolta nelle aree coinvolte da allagamenti nei mesi di maggio e giugno scorsi, dove sono stati rilevati dei depositi di materiale nelle condotte che compromettono l'efficienza del deflusso delle acque meteoriche”.

Per quanto riguarda invece i fossati, “viste le problematiche degli allagamenti, sono stati effettuati dei controlli localizzati per rilevare la capacità di invaso dei fossati - ha continuato l’esponente della giunta -. Alcune situazioni riscontrate richiedono un intervento specifico di scavo. E’ stato quindi assegnato l’incarico ad una ditta specializzata che procederà all’esecuzione dei lavori. Altri interventi di scavo sono stati svolti sia in emergenza che a posteriori (ad esempio in via Bovazecchino) e altre opere richiedono una progettualità più dettagliata - ha aggiunto Segantin -. Pertanto il Comune si avvale della professionalità dei tecnici del Consorzio di bonifica Adige Po per lo studio delle azioni da intraprendere sul territorio, come per la frazione di Villafora, dove il progetto preliminare è in fase di conclusione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400