Cerca

Badia Polesine

Pronto il calendario eventi del 2025

In municipio la riunione convocata per organizzare al meglio il palinsesto.

Pronto il calendario eventi del 2025

Confermata l’organizzazione del Ferragosto badiese

Comune e associazioni a confronto per delineare il calendario di eventi che accompagneranno Badia Polesine fino alla fine dell’anno. La sala consiliare del municipio ha ospitato, nei giorni scorsi, una riunione convocata dall’amministrazione comunale per cercare di organizzare al meglio il palinsesto di eventi e manifestazioni culturali, sportive e ricreative che animeranno la cittadina altopolesana nei prossimi mesi, evitando per quanto possibile le sovrapposizioni.

Dall’incontro, a cui hanno preso parte gli assessori Valeria Targa, Stefano Baldo e Mariagrazia Ragazzini ed il consigliere Marco Turatti, gli uffici comunali hanno già abbozzato il programma di appuntamenti - comunque aperto a modifiche ed integrazioni - che potrà contare sul supporto di molte associazioni locali, tra le quali ci sono Pro loco, Università popolare, Crab, Cat sound, Aeop, Starsil, Rotary, Centro documentazione polesano, Sodalizio Vangadiciense, Upsound music school, Ctg La Mongolfiera, Us Badia, Alba Bricks, Badia Bike, I ragazzi di Outville, Badia Tennis Academy, Comitato Vangadizza-San Teobaldo, Comete, Operatori economici badiesi, Zic Badia e Gruppo podistico Avis-Aido.

Tra gli eventi “storici” confermati nel 2025 trovano spazio la sagra nazionale degli aquiloni del 25 aprile, la cerimonia dei benemeriti del lavoro del 1 maggio e il Ferragosto badiese. Anche un’iniziativa nata più di recente, il festival dello yoga, sarà riproposta anche quest’anno, così come tornerà la sfilata medievale e le proposte della biblioteca civica: a maggio ci saranno il concorso di poesia Versi in abbazia e il Festival dell’autore polesano, mentre a novembre sarà il turno di Giallo in Abbazia. Infine, oltre agli appuntamenti del Crab, del Ctg e manifestazioni podistiche, a luglio la Casa della cultura e delle legalità di Salvaterra farà ancora da cornice al Festival dei popoli organizzato dal Centro documentazione polesano.

Come detto, il calendario è stato stilato in via di massima e potrà accogliere delle aggiunte ancora in fase di definizione, come ad esempio la tradizionale stagione teatrale invernale al “Balzan”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400