VOCE
STIENTA
22.02.2025 - 22:59
La recinzione tagliata sul retro dell’abitazione, a Zampine
Ancora ladri in paese a Stienta Sono stati diversi negli ultimi mesi i furti o i tentativi di furto messi a segno in alcune abitazioni nel territorio comunale.
L’ultimo, solo in ordine di tempo, è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì quando alcuni malviventi hanno reciso chirurgicamente la recinzione per intromettersi nelle proprietà e, allo stesso tempo, prepararsi la via di fuga. Una volta entrati nella proprietà i ladri per non essere visti hanno svitato la lampadina dell’illuminazione esterna prima di tentare l’ingresso nell’abitazione ma, probabilmente disturbati da qualcosa, hanno dovuto desistere prima di darsi alla fuga.
E’ successo in località in via Stradazza nella popolata località Zampine e ad accorgersene è stato il proprietario, che si trovava fuori casa, quando ha fatto rientro a casa. “Erano da poco trascorse le 19.30 quando sono arrivato a casa - racconta l’uomo - mi sono immediatamente accordo che nel retro della casa la luce era spenta e l’ho trovata una cosa strana perché la luce si accende con un interruttore crepuscolare quando fa buio, ma ho pensato si fosse bruciata la lampadina. Solo quando sono andato sul posto mi sono accorto che era stata svitata. Solo allora ho notato la rete di recinzione tagliata e mi sono reso conto della brutta sorpresa”.
“In casa non sono entrati - continua - forse perché disturbati forse dall’arrivo di qualcuno o per il fatto che in casa ho tre cani dobermann e hanno avuto paura. Avevano provato ad entrare anche da un altro lato della recinzione forzandola probabilmente con un piede di porco ma non sono riusciti e hanno preferito tagliarla sul retro dell’abitazione. Fortunatamente questa volta non sono entrati perché sarebbe stata la seconda - conclude - nel 2021 sono entrati e hanno rubato quello che hanno potuto”.
Non è l’unico caso accaduto in zona tanto che dopo che l’uomo ha postato su Facebook le fotografie della recinzione tagliata, diverse persone hanno commentato dicendo che anche da loro era successa la stessa cosa. Stando ad alcune indiscrezioni dei residenti sembrerebbe che nei giorni precedenti si aggirasse in zona un furgone che procedeva a bassa velocità guardando le abitazioni quasi per cercare le più appetibili da visitare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE