Cerca

Lendinara

Un encomio per il maggiore Anna Zoppellaro

Ha operato in Kosovo, "senza risparmiarsi". Premiata durante la cerimonia per l'anniversario della fondazione dell’Arma

Un encomio per il maggiore Anna Zoppellaro

Anna Zoppellaro alla cerimonia a Rovigo

Orgoglio lendinarese nell'Arma dei carabinieri, con l'encomio al Maggiore Anna Zoppellaro in occasione della cerimonia del 211esimo anniversario della fondazione dell’Arma.

L’evento si è svolto a Chieti, dove attualmente Zoppellaro presta servizio, in piazza San Giustino, recentemente restaurata, accanto alla cattedrale e a palazzo d’Achille, sede storica del primo presidio teatino della Legione carabinieri nato nel 1861. Il generale Antonino Neosi, comandante della Legione carabinieri “Abruzzo e Molise”, nel suo intervento ha richiamato i valori fondanti del carabiniere, tra cui la centralità della persona, il contrasto alla criminalità, l’impegno verso le fasce fragili, la difesa dell’ambiente e la vicinanza costante ai cittadini.

Durante la cerimonia sono stati premiati i militari distintisi per atti di valore e operazioni significative. La maggiore Anna Zoppellaro, del Centro nazionale amministrativo del comando generale dei carabinieri, è stata encomiata per il servizio prestato in Kosovo a Pristina durante la missione Kfor, tra novembre 2023 e dicembre 2024. La motivazione a firma del comandante generale Francesco Paolo Figliuolo recita: “Ufficiale superiore di alto profilo professionale, inquadrata nella Multinational Specialized Unit nell'ambito della Missione Kfor in Kosovo con l'incarico di Capo servizio amministrativo, ha operato senza risparmio di energie evidenziando esemplare dedizione per la risoluzione di numerose e complesse problematiche. In particolare, oltre ad aver sapientemente utilizzato tutte le risorse disponibili al Reggimento Msu, è riuscita ad impiegare anche le economie per contrattualizzare in brevissimo tempo corsi d'inglese a favore di quasi la totalità del contingente, consentendo l'elevazione culturale e migliorando i rapporti con le Forze armate straniere presenti in teatro operativo. Inoltre, lavorando senza soluzione di continuità e andando ben oltre le precipue competenze, ha finalizzato egregiamente il contratto per la costruzione di barriere antirumore sulla tratta autostradale kosovara Morine Merdarre, provvedendo in prima persona alla redazione del capitolato tecnico. L'aggiudicazione della gara, consentirà la realizzazione della più importante opera infrastrutturale in Kosovo. Chiaro esempio di ufficiale superiore che, con il suo agire, ha contribuito in maniera determinante al successo della missione elevando il prestigio e l'immagine dell'intero Contingente e dell'Arma dei carabinieri all'estero”.

“Come sindaco e come donna - commenta Francesca Zeggio, sindaco di Lendinara - sono convinta che il traguardo raggiunto, sicuramente non facile in Kosovo sia la dimostrazione della determinazione e professionalità che da sempre hanno contraddistinto il suo carattere. Orgoglio della Città di Lendinara, orgoglio dello Stato Italiano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400