Cerca

Animali

Arriva la app per segnalare tutte le nutrie del Polesine

Progetto per monitorare la presenza di questi animali. La Bonifica: “Impegno importante”

Arriva la app per segnalare tutte le nutrie del Polesine

Una app per segnalare gli avvistamenti di nutria

Una app del consorzio di bonifica per monitorare e segnalare tutti gli avvistamenti delle nutrie in Polesine. per avere una cartina geografica della presenza di questo roditore.

Il consorzio di bonifica impegnato nell’opera di riduzione del numero di nutrie in Polesine. “Negli ultimi mesi - fanno sapere i vertici del consorzio Adige Po - abbiamo assistito ad un’accelerazione della Regione Veneto nell’attuazione di misure di contenimento e controllo della nutria, con lo stanziamento di 500.000 euro annui per i prossimi tre anni a favore dei consorzi di bonifica, quali soggetti attuatori del Piano regionale in vigore”. Al consorzio Adige Po sono stati assegnati circa 110.000 euro per il 2025.

Nel 2024, il consorzio di bonifica Adige Po ha sviluppato un piano esecutivo della durata di tre anni, volto alla riduzione e al controllo della nutria nel territorio polesano di competenza. Tale piano si inserisce nell’attuale quadro di pianificazione regionale. Gli elementi portanti della proposta del consorzio risiedono nel monitoraggio continuo della presenza della specie, fondato su strumenti informatici e nel mantenimento del pieno coinvolgimento della popolazione e dei volontari, andando però ad accentrare, in una struttura organizzata ad hoc, l’impegno burocratico e l’attività di smaltimento, da sempre elementi di criticità, che andranno dunque a ridursi drasticamente per i singoli operatori.

Per lo sviluppo delle fasi esecutive la copertura scientifica è stata garantita dalla consulenza di un esperto assoluto in materia di ecologia di roditori forestali autoctoni e alloctoni, il dottor Sandro Bertolino, biologo e professore presso l’università di Torino. Il consorzio mette quindi a disposizione le proprie competenze tecniche e gestionali, offrendo, per tre anni, una disponibilità che esce dalle proprie consuete competenze, per fronteggiare e massimizzare, il contenimento della specie Nutria, che sta creando danni sempre più rilevanti alle arginature, alle colture, alla viabilità, ma anche ai centri abitati del Polesine.

Nel gennaio scorso, in occasione della prima riunione della consulta dei sindaci del consorzio Adige Po, è stato presentato il piano esecutivo alle amministrazioni comunali. Il coinvolgimento dei comuni e di altri enti territoriali interessati risulta infatti fondamentale per creare le condizioni minime per il successo del piano stesso. Il nuovo impulso é inoltre dimostrato dalla partecipazione del Consorzio ad un progetto pilota con la Provincia di Rovigo, per una prima fase che sta interessando le zone a più alta densità di presenza di nutrie, con uno stanziamento regionale per la provincia pari a 100.000 euro.

Al fine di incentivare la partecipazione e ottenere un riscontro sulla numerosità della specie e sulla percezione territoriale del problema, in un’apposita sezione della app del consorzio di bonifica, è possibile, da parte di tutti, segnalare la presenza di esemplari di nutria e visualizzare le segnalazioni effettuate.

Il presidente Roberto Branco commenta: “Mi preme complimentarmi con l'assessore Cristiano Corazzari per questo importante stanziamento economico a favore della soluzione di una problematica tanto delicata quanto complessa. L’importo non sarà in grado di coprire tutte le esigenze ma rappresenta un’importante attestazione di impegno della Regione su questo tema. Il consiglio di amministrazione dell'ente ha accolto prontamente la mia proposta di assegnare al direttore generale Marco Volpin, fra gli obbiettivi del 2024, il compito di predisporre un piano esecutivo di controllo e contenimento della nutria, sciogliendo gli attuali nodi pratici e burocratici con il fine di coadiuvare le odierne strategie di contrasto, valorizzando il lavoro fondamentale dei selecontrollori volontari ed arrivare così ad un risultato tangibile e duraturo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    08 Giugno 2025 - 09:37

    ok..allora i cittadino sono avvisati:abbattere le nutri a colpi di.....whatsapp!!!

    Report

    Rispondi