VOCE
L’EVENTO
10.06.2025 - 17:11
I sindaci che hanno partecipato alla presentazione della nuova edizione del “Summit”
La quarta edizione del Summit del mare-Costa veneta Green Lab si terrà il 17 ottobre a Cavallino-Treporti. Con il titolo “Dalla parte dei giovani: 17 obiettivi per un mondo sostenibile. Giovani protagonisti del futuro-Educazione, innovazione, partecipazione”, l’evento riafferma la volontà dei dieci Comuni costieri del Veneto - riuniti nella Conferenza dei sindaci del litorale - di fare della costa veneta il litorale più sostenibile d’Italia.
Nato nel 2022, il Summit è un laboratorio permanente di progettazione partecipata che coinvolge amministratori, operatori pubblici, imprese e cittadini. Con oltre 25 milioni di presenze turistiche annuali, il litorale veneto è il principale polo turistico d’Italia: una responsabilità che i sindaci intendono onorare con scelte condivise in ambito ambientale, sociale ed economico.
Quest’anno il Summit mette al centro le nuove generazioni: vere protagoniste del cambiamento, portatrici di idee innovative, promotrici della cultura della sostenibilità. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, i giovani saranno chiamati a riflettere e agire per un futuro equo, inclusivo e rispettoso dell’ambiente.
Dieci Comuni, dieci progetti per il futuro. In attesa del Summit di ottobre, i sindaci hanno infatti presentato a Ca’ Vendramin Calergi i progetti attivati nei rispettivi territori: dieci esperienze concrete che testimoniano il valore della partecipazione, dell’educazione e dell’innovazione.
Per quanto riguarda il Polesine, Porto Tolle proporrà “Ridisegnare il futuro”: un incontro con la professoressa Daniela Lucangeli dedicato alle sfide educative nelle aree periferiche, per costruire comunità inclusive, resilienti e orientate al benessere delle giovani generazioni.
A Porto Viro, “#PoDeltaSWeek 2025”: laboratori sull’Agenda 2030 per studenti delle scuole locali, finalizzati a promuovere la giustizia intergenerazionale e far conoscere la riforma costituzionale del 2022 sulla tutela dell’ambiente.
Rosolina ospiterà “Giovani energie”: percorsi su misura per ragazzi vulnerabili, ex studenti e disoccupati, con l’obiettivo di rafforzare competenze trasversali, motivazione e senso di appartenenza attraverso laboratori e coaching.
Nella vicina Chioggia, “Cinque km di meraviglia”: percorsi di scoperta e cura dell’ambiente nella Laguna del Lusenzo, con bambini e ragazzi coinvolti in attività educative e laboratori per valorizzare uno spazio naturale e sociale fondamentale.
Il Summit del mare 2025 sarà l’occasione per dare visibilità a queste buone pratiche e rilanciare il ruolo strategico delle nuove generazioni nella costruzione di un futuro migliore. In un contesto fragile come quello delle aree costiere, la sfida della sostenibilità passa dalla partecipazione attiva, dalla responsabilità condivisa e dall’educazione civica.
Con questo spirito, i Comuni del litorale veneto rinnovano il loro impegno di costruire insieme un modello di sviluppo che metta al centro i giovani e che sappia guardare lontano, con concretezza, coraggio e visione.
Francesco Calzavara, assessore al bilancio Regione Veneto, ha detto: “Oggi quello del lavoro giovanile è un tema assolutamente di primo piano. E’ chiaro che nei territori turistici si viva della stagionalità e quindi per un giovane la stagionalità rischia di essere un freno. La sfida del futuro diventa quindi riuscire a far sì che i nostri territori, che sono leader a livello internazionale in termini di accoglienza, abbiano la capacità di allungare la stagione, per garantire periodi di lavoro più lunghi, andando anche in contro alle esigenze di alloggio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE