VOCE
BADIA POLESINE
10.06.2025 - 17:57
Visita di una delegazione del Comune gemellato guidato dal neosindaco Christian Plumard
Badia rinnova il legame con Saint Thibault des Vignes. Lo scorso weekend, una delegazione della cittadina francese, che con Badia condivide il patrono San Teobaldo, è giunta nel Comune altopolesano per rinsaldare il rapporto iniziato quasi vent’anni fa. Il gruppo è stato accolto domenica mattina nella sala consiliare del Municipio, quando una rappresentanza della giunta e del consiglio comunale badiese ha ricevuto la delegazione guidata dal nuovo sindaco di Saint Thibault Christian Plumard. “Sono particolarmente felice - sono state le parole del sindaco Giovanni Rossi, affiancato dall’assessore alla Cultura Valeria Targa - Devo dire che sono sempre stato impressionato dall’accoglienza che ho ricevuto a Saint Thibault”. In questa occasione erano poi presenti il presidente del consiglio comunale Mauro Toso, gli assessori Stefano Baldo, Mariagrazia Ragazzini e Cristian Brenzan e il consigliere di minoranza Manuel Berengan, oltre all’ex sindaco Paolo Meneghin, che nel 2006 ha avviato il gemellaggio con la cittadina d’oltralpe con il coinvolgimento di Gianfranco Nezzo e Nicoletta Avanzo, anch’essi presenti con il vicepresidente Pro loco Gabriele Rossi.
“Il prossimo anno - ha invece osservato Christian Plumard - avremo l’onere e l’onore di festeggiare i 20 anni di gemellaggio, una data simbolica che noi vogliamo condividere all’insegna della convivialità, della cultura e dello scambio. L’Europa si è costruita attraverso legami tra i popoli e il gemellaggio tra Saint Thibault e Badia è un bellissimo esempio; un’esperienza che abbiamo la voglia di proseguire. I Paesi di Dante e Molière devono continuare a celebrare la loro amicizia”.
L’incontro è stato suggellato da uno scambio di doni tra i due comuni, a cui è seguita una visita ai luoghi simbolo di Badia Polesine: il teatro Eugenio Balzan e la Collezione omonima ospitata nel ridotto e l’abbazia della Vangadizza. Prima del rientro in Francia, il gruppo ha concluso il viaggio con un tour alla scoperta di altri luoghi della provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE