Cerca

L’INIZIATIVA editoriale

Campioni! Domani con La Voce il poster e l'inserto da collezione

Doppio regalo ai nostri lettori per celebrare la leggenda della Rugby Rovigo: non solo sport, ma una lunga storia che parla all’anima dei polesani.

Campioni! Domani con La Voce il poster e l'inserto da collezione

La Rugby Rovigo: una leggenda che va oltre ai risultati e che da 90 anni significa identità culturale per un intero popolo

Il poster dei campioni è un grande inserto di 16 pagine che celebrerà novant’anni di leggenda rossoblù e una stagione che entrerà di diritto nella storia della Rugby Rovigo.

Domani, venerdì 13 giugno, in edicola, solo con La Voce di Rovigo, potrete trovare un doppio, straordinario, regalo: il grande poster dedicato alla Rugby Rovigo campione d’Italia per la quindicesima volta, ma anche un inserto speciale, da staccare e conservare per avere sempre sotto mano la testimonianza di quello che è stato un anno davvero leggendario. E attenzione: non si tratta di qualcosa destinato soltanto ai tifosi del rugby, ma di un vero e proprio pezzo di storia che parla a tutto i rodigini e a tutti i polesani, che abbiano o meno la passione per la palla ovale.

Perché il rugby non è soltanto sport: è parte integrante dell’identità polesana. Perché quei colori rossoblù, ormai, sono andati oltre il rettangolo verde e rappresentano l’anima di una città, che va oltre il tempo e lo spazio, ma anche oltre i risultati sportivi. Non importa chi vince il campionato, anno dopo anno: Rovigo ha qualcosa che nessun altro, in Italia, può avere, ed è il rapporto, intimo e profondo, con la sua squadra di rugby, con i suoi Bersaglieri. Lo dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, la grande giornata del 23 marzo scorso quando la società rossoblù ha celebrato il proprio novantesimo compleanno in un modo che mai nessuno prima aveva osato: consegnando un “cap” a tutti gli oltre 700 Bersaglieri che hanno scritto la storia di questa leggenda, scendendo in campo almeno per un minuto, da quel lontano 1935 a oggi.

Uno dopo l’altro, hanno ricevuto quel cappellino che significa identità, i Bersaglieri di ogni epoca oppure, per chi ci ha ormai lasciati, le moglie, i figli, i nipoti: un’intera grande comunità riunita in un teatro, e poi in una piazza, e poi in uno stadio sempre traboccante. Perché questo è il rugby, ma - soprattutto - questa è Rovigo. Una città e un popolo legati a doppio filo alla propria squadra. Del resto, chi altro porta inciso “sulla pelle” (cioè sulla maglia) i nomi di tutti quelli che quella maglia l’hanno vestita? Chi è riuscito a radunare tutti i giocatori e le relative famiglie, lungo 90 anni di storia? Chi è riuscito a realizzare “la mischia più grande del mondo”? Tante domande e una sola risposta, sempre la stessa: come noi, nessuno mai.

Ma questo senso di identità non nasce per caso, né si tramanda automaticamente. Dietro c’è un grande lavoro quotidiano, culturale prima ancora che sportivo. Che cammina ogni giorno e che guarda al futuro, come dimostra il lancio del videogioco manageriale dedicato alla Rugby Rovigo, nella scorsa primavera, la cui fama è arrivata ormai fino al Giappone.

Insomma, tutto questo ve lo racconteremo in un grande inserto, che troverete domani in regalo con La Voce assieme al poster dei campioni, che non parlerà soltanto di sport, ma di una parte di ciascuno di noi. E allora, davvero: non perdetevelo.

Anche perché l’inserto in edicola con La Voce, domani, gratis con il quotidiano, ripercorrerà quella che per la Rugby Rovigo è stata una stagione davvero da record. Perché per la prima volta nella sua storia, lunga 90 anni, la società rossoblù è riuscita ad alzare al cielo nella stessa stagione sia lo scudetto che la Coppa Italia. Un “doblete” storico che potrete rivivere nell’inserto di domani, che si rivelerà anche un almanacco completo di tutte le partite della stagione che si è appena conclusa: risultati, tabellini, foto e curiosità di un’avventura fatta di 28 partite che potrete rivivere sfogliando le pagine di una pubblicazione da leggere e conservare. E che vi aiuterà a conoscere più da vicino quella leggenda rossoblù che scalda i cuori ormai da 90 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400