VOCE
ALBARELLA
13.06.2025 - 08:00
Le golf car di Deltauto ad Albarella
Ve la immaginate, Albarella senza le sue golf car? Le “macchinine”, pratiche e silenziose, con cui gli habitué dell’isola da sempre si spostano tra i fiordi e le spiagge? La domanda è retorica: chiaramente no.
E allora, con l’estate che ormai si è aperta, Deltauto, come sempre, mette i suoi gioiellini in vetrina in una serata davvero speciale. Domani sera, sabato 14 giugno, al Golf Hotel dell’isola andrà in scena la conviviale organizzata da Massimo Gasparetto, imprenditore rodigino, titolare di Deltauto e che recentemente ha ampliato i propri investimenti anche al di fuori dell’isola, con la gestione di importanti campeggi lungo la costa veneta.
Deltauto ormai da sette anni opera nell’isola di Albarella, proponendo una rete di vendita e assistenza delle golf car di Italcar. Nella splendida cornice della struttura che offre incantevoli viste sul campo da golf e sui daini che girano liberi per il campo per tutta la stagione, andrà in scena l’evento pensato per ringraziare i clienti per la fiducia riposta nel concessionario rodigino, che da ormai molto tempo ha introdotto un punto vendita di vetture elettriche a bassissimo impatto, anche visivo e in linea con la sostenibilità ambientale che sta sempre più a cuore non solo degli ospiti dell’isola.
Le piccole vetture elettriche, infatti, sull’isola escono tranquillamente dai campi da golf per essere impiegate anche e soprattutto per il trasporto di persone, diventando mezzi alternativi all’interno di Albarella, assolutamente allineati a una nuova idea di mobilità in diversi ambiti di utilizzo. Qui, sempre più spesso, le golf car vengono utilizzate anche in ambito lavorativo, ad esempio nella raccolta del verde e dei rifiuti in genere. Un settore particolarmente in evoluzione e in crescita, sul quale Italcar e Deltauto stanno investendo e si stanno sviluppando ampliando le loro forniture anche nel resto del Paese, proprio nell’ottica della sostenibilità. Questi piccoli veicoli, dunque, permettono agli ospiti dell’Isola di Albarella di muoversi in sicurezza senza inficiare sull’ambiente.
E allora, quella di domani sera, 14 giugno, sarà una serata di festa che servirà per celebrare e consolidare il rapporto tra l’isola e questa attività ormai consolidata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE