Cerca

ALBARELLA

La sostenibilità è a misura di golf car: domani la conviviale a tema al Golf Hotel

Deltauto è presente sull’isola ormai da sette anni.

La sostenibilità è a misura di golf car: domani la conviviale a tema al Golf Hotel

Le golf car di Deltauto ad Albarella

Ve la immaginate, Albarella senza le sue golf car? Le “macchinine”, pratiche e silenziose, con cui gli habitué dell’isola da sempre si spostano tra i fiordi e le spiagge? La domanda è retorica: chiaramente no.

E allora, con l’estate che ormai si è aperta, Deltauto, come sempre, mette i suoi gioiellini in vetrina in una serata davvero speciale. Domani sera, sabato 14 giugno, al Golf Hotel dell’isola andrà in scena la conviviale organizzata da Massimo Gasparetto, imprenditore rodigino, titolare di Deltauto e che recentemente ha ampliato i propri investimenti anche al di fuori dell’isola, con la gestione di importanti campeggi lungo la costa veneta.

Deltauto ormai da sette anni opera nell’isola di Albarella, proponendo una rete di vendita e assistenza delle golf car di Italcar. Nella splendida cornice della struttura che offre incantevoli viste sul campo da golf e sui daini che girano liberi per il campo per tutta la stagione, andrà in scena l’evento pensato per ringraziare i clienti per la fiducia riposta nel concessionario rodigino, che da ormai molto tempo ha introdotto un punto vendita di vetture elettriche a bassissimo impatto, anche visivo e in linea con la sostenibilità ambientale che sta sempre più a cuore non solo degli ospiti dell’isola.

Le piccole vetture elettriche, infatti, sull’isola escono tranquillamente dai campi da golf per essere impiegate anche e soprattutto per il trasporto di persone, diventando mezzi alternativi all’interno di Albarella, assolutamente allineati a una nuova idea di mobilità in diversi ambiti di utilizzo. Qui, sempre più spesso, le golf car vengono utilizzate anche in ambito lavorativo, ad esempio nella raccolta del verde e dei rifiuti in genere. Un settore particolarmente in evoluzione e in crescita, sul quale Italcar e Deltauto stanno investendo e si stanno sviluppando ampliando le loro forniture anche nel resto del Paese, proprio nell’ottica della sostenibilità. Questi piccoli veicoli, dunque, permettono agli ospiti dell’Isola di Albarella di muoversi in sicurezza senza inficiare sull’ambiente.

E allora, quella di domani sera, 14 giugno, sarà una serata di festa che servirà per celebrare e consolidare il rapporto tra l’isola e questa attività ormai consolidata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400