VOCE
bagnolo di po
28.06.2025 - 19:18
Il ponte di Calà del Moro, fresco di posizionamento
Dopo neanche un anno dalla demolizione del vecchio, è stato varato oggi, 28 giugno, il nuovo ponte di Calà del Moro. Ad annunciarlo con un post sulla sua pagina Facebook è stata la vicepresidente e assessore alle infrastrutture, trasporti, lavori pubblici e navigazione della Regione Veneto, Elisa De Berti. “Un’opera indispensabile per migliorare la navigabilità lungo l’idrovia Fissero Tartaro Canalbianco, potenziando il trasporto via acqua sia di merci che di persone e ottimizzando l’intero sistema idroviario interno - si legge nel post -. L’opera, del valore di 7 milioni di euro, entrerà pienamente in funzione nel secondo semestre del 2026”.
Il ponte di Calà del Moro è situato nel territorio comunale di Bagnolo di Po, ed è stato oggetto di lavori di rialzo e ricostruzione dell'impalcato, con l'obiettivo di migliorare la navigazione nell'idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco. I lavori hanno comportato l'innalzamento del tirante d'aria da 5,21 metri a 6,70 metri, eliminando uno dei principali ostacoli alla navigazione. Questi interventi rientrano in un progetto più ampio che include anche il rialzo del ponte di Trecenta. Il ponte si trova sul Canal Bianco e la sua demolizione e ricostruzione sono state necessarie per consentire il passaggio di imbarcazioni più grandi.
I lavori hanno incluso la demolizione del ponte esistente e la successiva ricostruzione, con l'obiettivo di eliminare il secondo collo di bottiglia per la navigazione nell'idrovia. Nei giorni scorsi, a partire da lunedì 23 giugno e fino a giovedì 27 giugno, la strada provinciale 24bis (via Guerrina) era stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni, proprio all'altezza dell’incrocio per l’ospedale di Trecenta e del ponte di Canda, per consentire il posizionamento della struttura metallica del nuovo ponte. L'ordinanza di chiusura è stata emessa dalla Provincia di Rovigo, responsabile della viabilità, per permettere l'esecuzione dei lavori in totale sicurezza. Il nuovo ponte, destinato a diventare un simbolo di progresso e un significativo miglioramento infrastrutturale per l’intera comunità altopolesana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE