Cerca

ROSOLINA

Teatro e magia per tutta la famiglia

Artisti internazionali e format coinvolgenti: il centro congressi palcoscenico dell'intrattenimento.

Teatro e magia per tutta la famiglia

La presentazione della rassegna di Rosolina

A Rosolina Mare il teatro si fa famiglia. È stata presentata ufficialmente Children’s Summer 2025, la rassegna teatrale estiva dedicata a bambini, ragazzi e famiglie, promossa dal Comune in collaborazione con Arteven e ViviRovigo APS. Sei appuntamenti all’insegna della comicità, della fantasia e dell’arte di strada, pensati per i turisti e i residenti di quella che sempre più si conferma come una vera family destination.

Rosolina Mare è da anni una family destination – ha detto Michele Grossato, sindaco di Rosolina - Questa nuova rassegna è un meraviglioso esperimento che sicuramente avrà riscontro positivo. Per la prima volta andiamo in una sala ampia e utilizzata in questa veste con ben 200 posti refrigerati, distanti dai rumori della movida, quindi ben raccolti ed accoglienti per famiglie locali e turisti. Già molti quesiti sono arrivati da stranieri e turisti che si stanno organizzando per venire a vedere gli spettacoli durante il loro periodo di vacanza”.

Nel corso della presentazione è intervenuta anche l’assessore all’istruzione Sara Biondi, che ha voluto sottolineare il valore formativo del teatro per i più giovani, anche in un contesto di vacanza.

“Il teatro è qualcosa che va al di sopra di qualsiasi altra tipologia di formazione - ha commentato -. Fa crescere e migliora la vita delle persone”. Il programma 2025 è particolarmente variegato e spazia dal clown show alla coinvolgente commedia circense, dalle marionette a filo alle clownerie, bolle e magia, per finire con lo spettacolo di fuoco. “Finalmente Rosolina Mare pensa anche ai bambini più piccoli e alle loro famiglie - le parole di Alessandra Patrian, assessore cultura -. La richiesta è tanta e queste saranno delle vere e proprie serate in compagnia che a 360 gradi andranno a rispondere alle esigenze dei più piccoli, finalmente anche a loro si offre un momento culturale importante, educativo e formativo durante l'estate”. Patrizia Boscolo, vicedirettore Arteven, ha ricordato il valore educativo e sociale del teatro. “Aancora oggi si batte affinché la materia teatrale sia materia didattica e faccia parte del percorso scolastico - ha detto -. Avere un partner come Rosolina che d'estate arriva ad avere il 10 volte la popolazione residente aiuta molto questa missione di divulgazione e sensibilizzazione dei giovani. Il teatro rende le persone migliori”. Il cartellone proporrà spettacoli di circo-teatro, mimo e comicità visiva, accessibili anche a un pubblico internazionale. “Abbiamo puntato su artisti che girano il mondo - ha concluso Irene Lissandrin, direttore artistico di ViviRovigo Aps -, per una rassegna capace di stupire adulti e bambini”.

La rassegna parte il 2 luglio con uno show di circo contemporaneoMr Ping Pong” creato dalla compagnia Nando e Maila con protagonista Paolo Piludu, improbabile campione di ping pong, eccentrico, eccessivo e narcisista che attraverso il linguaggio non verbale e una serie di ritmi musicali improvvisati porta in scena una vera e propria sfida a colpi di racchetta. Il 16 luglio è il turno di “Il giro della Piazza” di Madame Rebiné, un’opera ciclo-comica in cui gli attori, Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, mettono in scena una rocambolesca competizione ciclistica, tra due velocipe-disti animati da un conduttore, e lotteranno fino all’ultimo istante per la vittoria finale.

Francesca Zoccarato di Teatro Bandito il 23 luglio porta in scena il proprio cavallo di battaglia ”Varietà Prestige”, omaggio all’avanspettacolo e al mondo del Cabaret degli anni ’30 ma con marionette a filo, clownerie e magia, attenzione.

Il 30 luglio è Teatro Moro a solcare il palco del Centro Congressi con “Il mago e la valigia”, il fantasista Enrico Moro va in scena attorniato da tutti i suoi ingegnosi strumenti e bagagli, accompagnato come dalle sue piccole, grandi e grandissime amiche: le bolle di sapone!

È Dadde Visconti il protagonista dello spettacolo del 6 agosto, rappresentando Boris Pantapoulin, burattinaio d’antica tradizione burattinesca, che si prepara alla sua esibizione, ma tutto va storto; “Che Scotchatura!” è uno spettacolo nello spettacolo: tra clowneria e burattini, nasi rossi e vestiti gialli, ove a poesia del teatro trasforma la performance in un racconto di vita; lo spettacolo ha vinto il Concorso Nazionale Cantieri di Strada 2012 – categoria: Uanmensciò .

Ritmi ancestrali e tribali accompagnati dai bagliori infuocati di una cultura scomparsa, ma fatta rivivere attraverso l’antica cerimonia azteca del Fuoco Nuovo, sono il cuore dello spettacolo del 20 agosto: “Ritual de fuego” della compagnia messicana, in tournée, Quetzalcoatl composta da Francisco Velez Cosgalla (danzatore, coreografo e percussionista), Hannibal Canolik (percussionista e batterista) e Raul Somarriba Hernandez (attore, percussionista e batterista).

Gli spettacoli iniziano alle 21.15 e si tengono al centro congressi di via Torino a Rosolina Mare ad esclusione dello spettacolo “Ritual de fuego” che sarà all’aperto nell’arena esterna.

Il biglietto d’ingresso unico è di 5 euro, con l’eccezione dello spettacolo di fuoco del 20 agosto che è ad ingresso gratuito. La biglietteria sarà aperta il giorno stesso dello spettacolo al centro congressi dalle 20.15.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400