Cerca

Lendinara

Viabilità in centro: adesso si cambia tutto

Entro l'estate sarà istituito il doppio senso di marcia in piazza Risorgimento.

Viabilità in centro: adesso si cambia tutto

La piazza di Lendinara

Nuove modifiche alla viabilità che saranno operative entro l'estate a Lendinara. A presentarle sono il comandante della polizia locale, Emanuele Rosina, insieme al sindaco Francesca Zeggio.

"Abbiamo approvato in giunta queste modifiche semplici - ha affermato il primo cittadino - che vanno a toccare alcuni punti della città visti in funzione di migliorie rispetto alla quotidianità. Si tratterà di aumento di parcheggi intorno all'ex Pescheria e in Largo Carducci, con attenzione anche ai disabili. In ex Pescheria poi la sosta sarà libera per non avere l'affanno per andare in centro, mentre in Largo Carducci ci sarà il disco orario. Si intende confermare la necessità di non parcheggiare intorno ai fianchi della Pescheria, con attenzione da parte della Polizia locale al divieto di sosta. Si cerca di venire incontro alle necessità della città, e vorremmo sottolineare che a Lendinara non ci sono strisce blu, rispetto ai paesi limitrofi, ma si chiede comunque l'attenzione e il rispetto per tutti i cittadini. Per quanto riguarda la zona di via Piave abbiamo messo in sicurezza la zona usando il quartiere come isola naturale. In piazza abbiamo poi deciso di riaprire il doppio senso di marcia davanti al municipio perché purtroppo gli automobilisti in modo furbesco e poco corretto, anche vergognoso, hanno più volte creato pericolo. Per quanto riguarda la riviera Mazzini si conferma la possibilità per chi vi abita di entrare e uscire dai garage ma non di sostare come ora accade. È un bene comune e non deve essere precluso a chi lo utilizza."

In Piazza Risorgimento sarà ripristinato il doppio senso di marcia nel tratto stradale che va da via Garibaldi a Via Conti. Altro cambio in centro storico con l'istituzione della Ztl in riviera Mazzini, da Ponte di Piazza a Piazzetta Domenico Montagnana a via Conti a viale Fava. Sarà poi interessata la zona di via Oslavia Centro: sulla via sarà istituito il senso unico di marcia con direzione di marcia che va da via Piave a via Porte di Sopra; in via Porte di Sopra sarà fatto il medesimo intervento di senso unico con direzione di marcia che va da via Oslavia Centro a via Piave; ugualmente in via Piave da via Porte di Sopra a via Oslavia Centro. In via Viazza Ronchi, invece, sarà consentito l'accesso ai soli veicoli dei frontisti e autorizzati, con il limite di velocità dei 30 km/h, nel tratto che va dall'incrocio con via Dozza all'incrocio con via Valli, considerate le precarie condizioni del manto stradale e alla ridotta sezione stradale.

Si parla anche di nuovi posti auto, in particolare in Riviera del Popolo, con l'eliminazione del divieto di accesso nel tratto stradale tra l'ex Pescheria e gli edifici residenziali. Nell'intera area la sosta sarà libera, tranne il sabato dalle 7 alle 15 per garantire lo svolgimento del mercato settimanale, con divieto di sosta e rimozione. Inoltre, si dispone la ricollocazione del parcheggio riservato ai disabili a lato di via Cavour. Per quanto riguarda via Carducci, si istituiscono nuovi posti auto, con l'obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Cavour, immettendosi in via Carducci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400