VOCE
L'ANNIVERSARIO
05.07.2025 - 09:10
Costantin Serramenti
Costantin Serramenti ha celebrato l’ottantesimo anniversario della sua fondazione, confermandosi una realtà solida e dinamica nel settore dei serramenti. L’impresa nasce nel 1945 grazie a Vittorio Costantin, giovane falegname che, al termine del secondo conflitto mondiale, avviò la propria attività con umiltà e dedizione. Nei primi anni realizzava mobili, porte, finestre, botti per il vino e carri agricoli, utilizzando macchinari a cinghia e motori a scoppio, in un’epoca priva di corrente elettrica.
Nel 1972 entrò in azienda il figlio Antonio, che contribuì a modernizzare la produzione con l’introduzione delle prime macchine elettriche. Tra il 1974 e il 1976 arrivarono la prima sega circolare e la pialla, macchinari che ancora oggi fanno parte del laboratorio. Negli anni Ottanta, l’impresa si specializzò nei serramenti e avviò un percorso di crescita: vennero acquistati i terreni su cui sorge l’attuale sede e assunti i primi collaboratori. Il laboratorio si ampliò e si dotò di tecnologie più avanzate, tra cui macchine a controllo numerico.
L’ingresso della terza generazione, rappresentata dai figli di Antonio, Stefano e Filippo Costantin, ha segnato una nuova fase di innovazione. Stefano, entrato in azienda nel 2006, e Filippo, che si è unito nel 2020, hanno portato energia, idee nuove e un forte orientamento alla modernizzazione. Sono stati introdotti nuovi servizi per i clienti, come la consulenza personalizzata, l’assistenza post-vendita dedicata e uno showroom moderno. L’organico è cresciuto fino a 20 persone e l’azienda oggi opera con una struttura solida e un team affiatato. Stefano Costantin ricopre attualmente il ruolo di legale rappresentante.
Durante la celebrazione dell’anniversario, la famiglia Costantin ha sottolineato l’importanza dei valori tramandati dal fondatore: il rispetto per il lavoro, la forza della famiglia e la passione per ciò che si fa. «Siamo cresciuti e ci siamo evoluti, ma non abbiamo mai dimenticato da dove veniamo. Il futuro lo costruiremo insieme, un passo alla volta, con il nostro modo di fare: serio, concreto e con il cuore», ha dichiarato la famiglia Costantin al termine dell’evento.
Costantin Serramenti si conferma così un punto di riferimento nel settore, capace di coniugare la tradizione artigiana con l’innovazione tecnologica, pronta ad affrontare le sfide dei prossimi anni con lo stesso spirito che l’ha accompagnata fin dall’inizio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE