VOCE
l’evento
23.08.2025 - 16:38
Piazza Garibaldi si è trasformata in un grande palcoscenico dedicato allo sport e al tempo libero. La “Serata delle associazioni sportive”, organizzata dal Comune di Adria e dalla Consulta per lo Sport nell’ambito della rassegna “Adria d’Estate” promossa da Adriashopping, con la collaborazione di Pro loco, Adria.com e Croce Verde, ha portato in centro città centinaia di appassionati e curiosi.
A condurre l’evento è stato il vicesindaco Federico Simoni, che ha aperto la serata con un ringraziamento sentito: “Lasciatemi ringraziare tutti i volontari delle associazioni presenti e in generale tutte le associazioni adriesi: senza di voi lo sport e il tempo libero non avrebbero la stessa forza e lo stesso valore nella nostra comunità”.
Accanto a lui era presente anche l’assessore regionale Valeria Mantovan, che ha voluto sottolineare l’importanza del tessuto sportivo e associativo locale: “Adria dimostra ancora una volta quanto lo sport non sia solo agonismo, ma anche inclusione, crescita e socialità. Le associazioni, i volontari e i genitori che accompagnano i ragazzi sono la vera forza di questa comunità, e come Regione non possiamo che sostenere con convinzione questo impegno”.
L’atmosfera di festa si è accesa con la partenza della “Golena by Night”, la pedalata ecologica di venticinque chilometri che ha visto protagonisti decine di ciclisti. L’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Adria e Papozze, è stata resa possibile grazie al lavoro appassionato di Luigi “Gigi” Giribuola, patron della Mtb Tuttinbici, e alla collaborazione delle associazioni ciclistiche del territorio. “Un grazie particolare - ha sottolineato Simoni - va proprio a Giribuola, che con passione e costanza dà vita a questo evento, ormai diventato un appuntamento atteso dell’estate adriese”.
Poco prima si era chiusa la storica corsa podistica “Su e zo per i ponti”, giunta alla trentesima edizione grazie all’impegno dell’Asd Podisti Adria, mentre alle 21.45 il Canalbianco si è illuminato con lo spettacolare corteo di oltre cinquanta canoe della Canottieri Adria, che ha regalato al pubblico un suggestivo colpo d’occhio davanti al teatro comunale.
In piazza, intanto, i gazebo delle società sportive hanno mostrato la varietà e la vitalità del mondo adriese: volley, calcio, atletica, danza, nuoto, kick boxing, jujitsu, pallacanestro e molto altro. Una vera e propria fiera dello sport che ha permesso a tanti cittadini di scoprire nuove discipline e conoscere da vicino i protagonisti che, spesso lontano dai riflettori, tengono viva la passione sportiva durante tutto l’anno.
Il momento più atteso della serata è stato quello delle benemerenze, consegnate a tre figure che incarnano i valori dello sport. Matteo Crepaldi, campione di pesca sportiva, ha riportato in Italia e nella sua società “Lenza Emiliana Tubertini” il titolo mondiale per club dopo 23 anni, dimostrando che anche da Adria si può arrivare sul tetto del mondo. Massimo Bernecoli, ex atleta e rugbista, ha invece scritto una nuova pagina della sua lunga carriera sportiva laureandosi campione italiano Master 45 di getto del peso lo scorso giugno a Misano Adriatico. Infine Alessandro Marocco, nuotatore di Piove di Sacco con disabilità motoria, ha commosso tutti raccontando la sua traversata dello Stretto di Messina: “Circa a metà tragitto mi son ritrovato senza forze, non riuscivo a vedere la fine e la paura mi stava bloccando. In quel momento però ho capito che dove non arriva il corpo, arriva la testa”.
Accanto a loro, spazio anche ai giovani talenti locali. Per Elisa Dance, guidata da Elisa Pezzolato da 25 anni, sono saliti sul palco Lara Scalambra e Massimiliano Contro, campioni italiani 2025 nelle danze folk romagnole, e la coppia formata da Davide Bovolenta e Aurora Bolzonaro, vice campioni italiani nella stessa disciplina, con Aurora premiata anche per i successi individuali. Sempre nel settore danza, sono state festeggiate Emma Pozzato, Jessica Amà, Giorgia Baldi, Viola Boccato e la stessa Aurora Bolzonaro, tutte campionesse italiane nelle categorie country e folk.
Grande festa anche per i ragazzi di “Area Sport”, attiva da 40 anni, che hanno visto premiati Anna Brunelli, al terzo titolo italiano consecutivo di kickboxing, Alessandro Boscolo e Valentina Bido, anch’essi campioni italiani, e Filippo Brunelli, vice campione in kickboxing e taekwondo.
Tutte le associazioni presenti in piazza hanno poi ricevuto un attestato di partecipazione, un segno di riconoscenza per l’impegno che, giorno dopo giorno, trasformano in passione e volontariato.
Il vicesindaco Simoni ha infine voluto chiudere la serata con un messaggio di gratitudine: “Grazie alle società, agli atleti, ai volontari e soprattutto ai genitori, che ogni giorno accompagnano i ragazzi, li sostengono e li aiutano a crescere. Senza di voi non ci sarebbe questo grande mondo del volontariato sportivo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE