Cerca

Polesella

Addio mitico "Ciano", amico di tutti

Luciano Checchinato si è spento a 78 anni. Aveva lavorato a lungo nella cava di sabbia sul Po.

Addio mitico "Ciano", amico di tutti

Luciano Checchinato al bar Cremlino nel centro di Polesella, dove passava molti momenti liberi

Si è spento Luciano Checchinato e Polesella (ma non solo) perde uno dei suoi simboli. Aveva 78 anni, e da qualche tempo era ospite della casa di riposo di Fiesso Umbertiano. Ma, a ripensarci, sembra ancora di rivederlo, tra i tavolini del centralissimo bar Cremlino o a bordo della sua proverbiale Vespa, con la quale, per decenni, ha solcato le strade di questo angolo di Polesine, tra Polesella, Bosaro e paesi limitrofi, dove ha lasciato un ricordo vivissimo in diverse generazioni.

Perché Luciano, “Ciano”, anzi “Ciano Papi” come lo chiamavano tutti quanti, era un uomo semplice e buono, dall’innata simpatia e dalla battuta pronta. Un carattere espansivo che lo portava ad intrattenersi a lungo, nei bar, a parlare con tutti, dai più anziani ai ragazzi. E in tantissimi, anche tra i più giovani, lo ricordano come un amico.

Luciano ha lavorato per trent’anni nella cava di sabbia, di proprietà dei cugini, lungo il Po tra Polesella e Guarda. Chi lo ha visto all’opera lo descrive come un uomo molto forte, “e nel manovrare la ruspa non aveva pari”, dice il fratello Rosano, che oggi lo piange assieme alla sorella Elvira (altre due sorelle sono mancate negli anni scorsi). Luciano non si è sposato e non aveva figli.

Il funerale sarà celebrato lunedì 25 agosto, alle 10, nella chiesa di Polesella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400