VOCE
Lendinara
23.08.2025 - 18:52
Un successo al suo inizio la manifestazione “Saguedo sotto le stelle”
Un successo al suo inizio la manifestazione “Saguedo sotto le stelle”, giunta ormai alla sua 12esima edizione, che si concluderà domenica 24 agosto, nel giardino dell'oratorio di Saguedo.
Apprezzatissimo lo stand gastronomico con piatti tipici della tradizione polesana che hanno portato quest'anno a un record di presenze già dall'apertura, piatti che potranno essere gustati anche domenica sera divertendosi con la sempre apprezzatissima serata di Singing and dancing Karaoke con Anna Coltro.
“Stiamo cogliendo quello che è il meglio di una comunità, lavorare insieme e divertirsi” - ha detto con orgoglio Renzo Dainese, presidente del Comitato Saguedo sotto le stelle - “Quest'anno abbiamo accolto anche nuove persone nello staff che è arrivato a quasi 80 persone. Ringraziamo l'amministrazione e la Pro loco per il loro appoggio”. E i ringraziamenti sono arrivati anche dal vicesindaco Natale “Claudio” Dallagà e dall'assessore agli eventi promozionali Nico Pavarin: “Complimenti anche alle nuove generazioni che danno continuità a questa bella tradizione”.
Oltre al divertimento, quest'anno è tornata anche, in forma diversa, una proposta culturale davvero interessante: il concorso espositivo “Luci di acque e di terre”, che sarà aperto anche domenica, dedicato al tema “Panorami Veneti - Visioni, ricordi, emozioni”. L’evento, organizzato dal Comitato Saguedo Sotto le Stelle con la direzione artistica della maestra d'arte Maria Rosa Beltrame, ha l’obiettivo di valorizzare la ricchezza paesaggistica e culturale del Veneto, dalle campagne alle città d’arte, dai borghi storici alle acque interne, come fonte di ispirazione artistica.
Sono ben tredici gli artisti che hanno voluto iscriversi, più una giovanissima fuori concorso, dalle province di Rovigo e Padova. Domenica sera il concorso assegnerà i due riconoscimenti: premio “Luce di terra” (una smart tv), assegnato da una giuria composta dal presidente d'eccezione, maestro d’arte Mauro Garbo, da Tiziano Fontan, intenditore d’arte, e da Davide Caleffi, ceramista. E il premio della giuria popolare, attribuito all’opera preferita dai visitatori. Inoltre, saranno assegnati riconoscimenti speciali e menzioni d’onore per opere meritevoli: Opera History, il lavoro che più richiama i colori e le emozioni venete; Opera Future, l’opera che più ispira alla giovinezza, alla speranza e alla fiducia; Opera Green, la creazione che richiama all’importanza e al rispetto dell’ambiente e del clima. Come ulteriore novità, il vincitore assoluto potrà esporre gratuitamente le proprie opere in uno spazio espositivo a Lendinara, messo a disposizione dall’amministrazione comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE