VOCE
canaro
24.08.2025 - 11:00
Concluse le attività estive di coccinelle, lupetti, guide ed esploratori del Gruppo Scout di Canaro nella cornice delle Valli del Pasubio (Vicenza).
Lupetti e coccinelle hanno vissuto la loro settimana di "volo estivo" e "vacanze di branco" in una struttura appena ristrutturata e riaperta alle attività nel piccolo borgo della località di Enna - Torrebelvicino. Tra giochi, uscite al vicino forte, momenti di preghiera e attività proprie del metodo scout, i lupetti e le coccinelle hanno assaporato con grande entusiasmo una settimana che ricorderanno con gioia.
Esploratori e guide invece hanno piantato le tende nella località di Sant'Antonio, all’imbocco del sentiero per le "cinquantadue gallerie del Pasubio". Una radura stupenda, uno dei posti più belli dove i riparti abbiano campeggiato. Dodici giorni all’insegna della vita immersi nella natura, cucinando i propri pasti, badando a sé e al proprio materiale e vivendo lo scoutismo in tutta la sua bellezza. Questo è stato possibile grazie a Capi di lungo corso che, coadiuvati dai loro aiuti e dalla collaborazione dei don (Nicola, Patrizio e Alessandro), sono in grado di offrire uno scoutismo in linea con il metodo lanciato da Baden Powell.
La dimostrazione di questo ottimo lavoro la si è raggiunta il 26 luglio, quando anche i lupetti e le coccinelle sono arrivati al campo dei riparti per la festa finale con tutti i genitori: una meraviglia per gli occhi in una cornice stupenda, con una festa a cui hanno partecipato le famiglie e a cui si sono uniti tutti i capi e gli rs del gruppo dando così un’immagine di grande compattezza.
Il Gruppo di Canaro non ha nulla da invidiare a gruppi più grandi, grazie a una grande collaborazione con i paesi limitrofi e grazie a una base di capi formati metodologicamente e di grande esperienza, aiuto capi che offrono il loro servizio con entusiasmo ed rs pronti a dare una mano in ogni situazione. Il gruppo offre uno scoutismo di qualità, pronto ad accogliere tutti quei ragazzi e ragazze dagli 8 anni in poi che vogliano vivere un’avventura unica. Ai genitori il gruppo offre la possibilità di incontrarli e rispondere ai loro dubbi.
A settembre riprenderanno le attività nelle sedi (che dallo scorso anno sono di proprietà del gruppo) con entusiasmo e voglia di vivere nuove avventure.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE