Cerca

salara

La tradizione mariana è ancora viva

Tre giorni tra fede e convivialità per la Madonna della Neve.

La tradizione mariana è ancora viva

Ancora una volta la secolare tradizione della Madonna della Neve ha fatto centro in paese

Ancora una volta la secolare tradizione della Madonna della Neve, venerata nell’omonimo oratorio della frazione di Veratica a Salara, ha fatto il pieno nella tre giorni che hanno riguardato i festeggiamenti sacri. Alla regia dell’appuntamento ancora una volta protagonisti i volontari della Pro loco con la collaborazione dell’associazione “Il Tiglio” nonché con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Particolarmente applaudito il “Piccolo Coro San Francesco” di Lendinara che ha messo in scena un concerto tenutosi nella splendida cornice della chiesetta dedicata alla Vergine, grazie all’interpretazione di vari brani con protagoniste le coriste, eleganti e musicalmente strepitose. Il momento più partecipato è stato quello della funzione religiosa seguita dalla solenne processione con l’effigie della Vergine, che ha sancito ancora una volta un segno tangibile di devozione ed attaccamento alla tradizione di tutta la comunità salarese.

Non poteva certo mancare, in chiusura dei festeggiamenti, un momento profano e conviviale all’interno dell’accogliente Corte dei Fratelli Garbellini dove è stato possibile degustare alcune specialità della cucina locale in maniera decisamente condivisa con la presenza fra gli altri del sindaco Lucia Ghiotti e dell’assessore regionale Cristiano Corazzari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400