VOCE
COMUNI
24.08.2025 - 06:00
Barbara Repele
Sarà Barbara Repele, commercialista con studio a Ficarolo, il liquidatore chiamato a mettere la parola fine all’esperienza dell’Unione dei Comuni dell’Eridano. A nominarla, giovedì sera, il consiglio dell’ente, riunitosi a oltre sette anni dall’ultima volta proprio per conferire l’incarico per la chiusura dei conti. Obiettivo dichiarato dei sindaci: arrivare a mettere la parola fine sull’esperienza dell’Eridano entro un anno.
Undici (su 13) i consiglieri presenti in aula, a Polesella. Dieci i voti favorevoli all’unico punto all’ordine del giorno: a votare contrario soltanto Massimo Finotti, esponente della minoranza consiliare di Crespino. Il sindaco di Polesella, Emanuele Ferrarese, ha spiegato: “In accordo con gli altri sindaci abbiamo scelto di tagliare con la linea del passato quando ci si è avvalsi di una figura politica (l’ultimo liquidatore, dimessosi a giugno 2024, è stato Leonardo Raito, ndr), credendo fermamente che questo ruolo debba essere affidato a un tecnico, una figura competente che possa accompagnare la liquidazione in tempi certi con le dovute capacità”. “Auguriamo un buon lavoro al liquidatore” ha aggiunto al termine della seduta il presidente dell’aula e sindaco di Guarda Veneta, Sandro Andreotti.
L’Unione dell’Eridano, nata nel 2001 tra i Comuni di Polesella (capofila), Bosaro, Crespino, Guarda e Pontecchio ha gestito per un quindicennio molti servizi comunali in forma associata, dal trasporto scolastico alla riscossione tributi. Poi, complici anche le divergenze politiche (all’atto di fondazione tutti e cinque i Comuni erano guidati da sindaci di area centrosinistra) sono cominciati i problemi. Pontecchio, nel corso del mandato da sindaco di Lorenzo Nicoli, si sfilò; poi, nel 2017, venne deciso lo scioglimento dell’ente, a partire dal primo gennaio 2018. Da allora, l’Unione è in liquidazione: resta ancora qualche bene mobile da assegnare formalmente agli ex soci, oltre al nodo legato alla sede dell’ente, nel centro di Polesella. Questioni di cui, ora, si dovrà occupare la Repele.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE