VOCE
PORTO TOLLE
25.08.2025 - 17:07
I fuochi d'artificio su piazza Ciceruacchio per la Fiera del Delta
Porto Tolle si prepara a vivere quattro giorni di festa con la 62esima edizione della Fiera del Delta, in programma dal 4 al 7 settembre. Quattro giornate che intrecciano musica, sport, arte, gastronomia e intrattenimento per tutte le età, chiudendo come ogni anno, idealmente, la stagione estiva. “La Fiera del Delta è la festa della nostra comunità, un'occasione per celebrare la nostra identità e aprirci al confronto con ospiti e visitatori - sottolinea il sindaco Roberto Pizzoli -. È il simbolo di un territorio vivo, che sa rinnovarsi senza perdere le proprie radici, e trova nella collaborazione tra istituzioni, associazioni e volontari la sua forza più grande”. L'apertura della fiera sarà dedicata ai giovani neo-diciottenni con l'evento “Il coraggio di essere cittadini e non spettatori”, promosso dall'assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con la Pro Loco, la biblioteca comunale, il centro culturale Rosolina e il centro documentazione polesano Onlus. Michele Di Bari, docente di diritto costituzionale e comparato all'Università di Padova, insieme a Giovanni Di Giacomo e allo staff di ScuolaZoo, guideranno la riflessione sul ruolo dei cittadini nel futuro. Ai giovani saranno consegnati in omaggio la Costituzione e la bandiera italiana, seguiti da buffet e dj set.
La Fiera celebra anche la cultura e la memoria storica del territorio. La Biblioteca Comunale aprirà straordinariamente per la notte bianca delle biblioteche, venerdì 5, e alle 21 presenterà il numero speciale della rivista Rem dedicato a “Gian Antonio Cibotto a 100 anni dalla nascita – l'eredità del principe stanco”. Prima dell'incontro, in sala consiliare, sarà proiettato il docufilm Mare Nostrum, nell'ambito del festival del cinema archeologico del Veneto, che unisce storia, cinema e territorio. Come sottolinea l'assessore alla cultura, sport e associazionismo Silvia Boscolo, “la fiera è una vetrina per le nostre eccellenze ma soprattutto un'occasione di partecipazione, un luogo dove ci si incontra, si condivide e si costruisce insieme un senso di comunità”.
Non mancheranno momenti di spettacolo e intrattenimento per tutti i gusti. Venerdì sera, piazza Largo Europa ospiterà “I love Formentera” con Radio 105, mentre in Piazza Ciceruacchio il pubblico potrà gustare i piatti della tradizione deltina preparati dal Comitato Fiera “Sagra della cozza” di Santa Giulia e ascoltare l'esibizione di Master Sam. Sabato sera sarà la volta di Gianmarco Bagutti e della tradizionale tombola con 5mila euro di montepremi, accompagnata da Dj Dado in Piazza Ciceruacchio. Domenica, gran finale con la scuola di danza “Il Cigno” in piazza Largo Europa e l'esibizione di Virna Marangoni in Piazza Ciceruacchio, seguita dall'immancabile spettacolo pirotecnico di mezzanotte.
Lo sport e le tradizioni locali saranno protagonisti con il premio Fair Play e merito sportivo, dedicato alle società sportive locali, e con la manifestazione podistica “Corri nel Delta”, che richiama appassionati e famiglie per una mattinata di sport e natura. Sabato, in Sala Consiglio, sarà inaugurata la mostra dedicata a Sandro Zanellati a trent'anni dalla scomparsa, mentre durante tutta la fiera il municipio ospiterà mostre dedicate ai talenti locali e ai lavori dei ragazzi dei centri estivi, invitati a immaginare una Porto Tolle a misura di bambino con l'iniziativa “Caro Sindaco...”.
Il presidente della Pro Loco Andrea Odoardo sottolinea l'importanza della collaborazione che rende possibile la Fiera: “Come Pro Loco siamo orgogliosi di portare avanti una tradizione che unisce intere generazioni. Questa 62esima edizione raccoglie il frutto di un lavoro fatto di volontari, associazioni, istituzioni e cittadini che, insieme, hanno reso possibile un programma ricco. Vi aspettiamo numerosi per vivere, ancora una volta, la magia della Fiera del Delta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE