Cerca

Occhiobello

La rete elettrica diventa digitale per far fronte agli eventi meteo estremi

Tavolo di confronto tra E-Distribuzione e Comune: investimenti per oltre 330mila euro per la sicurezza.

La rete elettrica diventa digitale per far fronte agli eventi meteo estremi

Incontro a tutto campo tra E-Distribuzione e amministrazione comunale di Occhiobello, in merito al piano di interventi che la società del Gruppo Enel, che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, sta dedicando al comune del rodigino, con focus particolare dedicato al tema della qualità del servizio elettrico.

Simone Chinello, responsabile E-Distribuzione Unità Territoriale di Rovigo, ha illustrato al sindaco e al vicesindaco, rispettivamente Irene Bononi e Davide Valentini, l’impegno e l’attenzione che la società dedica a Occhiobello, sia in termini di gestione della rete attuale, sia rispetto ai futuri investimenti finalizzati al costante miglioramento degli standard di servizio. L'obiettivo è di rendere la rete elettrica di quest'area sempre più sicura, flessibile, digitalizzata e in grado di fare fronte ai sempre più frequenti fenomeni metereologici estremi e violenti, a causa dei cambiamenti climatici.

E-Distribuzione ha innanzitutto evidenziato di aver predisposto il “Piano Estate”, ovvero una serie di iniziative di manutenzione ordinaria, straordinaria, presidio dell’infrastruttura e, nei limiti del possibile, lettura anticipatoria dei fenomeni che possono condurre a potenziali disservizi.

In quest’ambito, un ruolo fondamentale sarà giocato dalla forte digitalizzazione degli impianti che ne consentirà il monitoraggio e la gestione da remoto, oltre ad abilitare applicazioni in grado di automatizzare e rendere autonoma ed estremamente veloce la reazione della rete ai diversi disturbi.

Nonostante la complessità tecnica e ambientale tipiche di aree come quella del rodigino, fortemente influenzata da fattori, E-Distribuzione ha evidenziato come i dati dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente certifichino che la qualità del servizio in provincia di Rovigo e a Occhiobello facciano già oggi segnare risultati migliori della media nazionale.

Un risultato frutto anche di un piano di manutenzione e sviluppo degli impianti secondo le migliori tecnologie nonché di un programma di costante monitoraggio della rete che permette di intervenire preventivamente rispetto al possibile insorgere di guasti accidentali o malfunzionamento degli impianti.

Nello specifico, i principali interventi di sviluppo e adeguamento tecnologico in corso supereranno i 330.000 euro.

In parallelo, E-Distribuzione continuerà a sviluppare un piano di investimenti avviato già da alcuni anni e destinato, non solo al miglioramento del servizio, ma anche ad abilitare il territorio alla transizione energetica sostenibile.

“Il confronto con i tecnici di E-Distribuzione - commenta il sindaco di Occhiobello Irene Bononi - è stato avviato un anno fa e si è dimostrato proficuo e costante. Confidiamo negli investimenti per una sempre maggiore qualificazione della rete e dei servizi superando le criticità del passato, ringraziamo i referenti di zona per la pronta disponibilità e per l'attenzione riservata al nostro territorio”.

“Il nostro obiettivo – sottolinea Simone Chinello, responsabile E-Distribuzione Unità Territoriale di Rovigo – è migliorare costantemente, anno dopo anno, la qualità offerta al territorio: per Occhiobello abbiamo definito un piano di lavori concreto e tangibile che potenzierà e renderà sempre più flessibile e digitalizzata la nostra rete elettrica. Con questo impegno il territorio occhiobellese potrà contare su una infrastruttura energetica in linea con le esigenze di cittadini e imprese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400