VOCE
SICUREZZA
26.08.2025 - 07:33
L’arrivo dei carabinieri ha interrotto l’azione del ladro, nell’immagine (tratta dalla videosorveglianza) indossa una felpa bianca
Fine settimana movimentato in via dell’Artigianato, dove un uomo ha tentato per due sere consecutive di svaligiare lo stesso autolavaggio. Un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza a Porto Viro.
Il primo episodio si è verificato sabato sera, attorno alle 22. Ripreso dalle telecamere di sorveglianza, un individuo in sella a una bicicletta, con addosso una felpa bianca con cappuccio, ha provato a forzare la porta principale della zona lavaggi. Non riuscendoci, ha sfondato una finestra sul retro della sala tecnica, riuscendo a svuotare le cassette delle monete di due casse automatiche.
Il giorno successivo, quasi alla stessa ora, il ladro è tornato sul posto. Ancora una volta immortalato dalle telecamere, ha lasciato la bicicletta per aggirarsi a piedi intorno all’area dell’autolavaggio, prendendo di mira questa volta le casse delle spazzole automatiche. A interrompere i suoi piani è stato l’arrivo di una pattuglia dei carabinieri di Adria, che ha notato i movimenti sospetti e lo ha fermato sul fatto, impedendo che il colpo andasse a segno.
Il collegamento con il furto della sera precedente è stato confermato grazie ai filmati di videosorveglianza consegnati ai militari dal titolare dell’attività, che nella notte tra domenica e lunedì ha formalizzato denuncia.
L’uomo, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine così come ai residenti della zona, è stato dunque identificato. “Fortunatamente le casse non sono state danneggiate - spiega il titolare dell’attività - ma sono deluso e amareggiato. Ringrazio i carabinieri per il loro pronto intervento, ora ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso. Io ho fatto la mia parte, ora tocca alle istituzioni trovare il modo per far sì che smetta di delinquere”.
Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco Mario Mantovan, che ha invitato a non sottovalutare il problema ma a leggerlo anche in chiave sociale: “Le normative non prevedono la detenzione per reati di lieve entità, come questi furti. Sono episodi fastidiosi perché ledono la proprietà privata, ma dietro c’è sempre la stessa persona, un individuo con problemi che viene puntualmente ripreso dalle telecamere. Come amministrazione cercheremo di affiancarlo attraverso i servizi sociali. Una condanna al carcere, in casi come questo, rischierebbe solo di restituircelo come un delinquente vero e proprio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE