VOCE
Badia Polesine
26.08.2025 - 10:30
Per le ex acciaierie anche l'idea di uno store informatico
Resta aperto il futuro delle ex Acciaierie badiesi. A circa un anno e mezzo dal rilevamento dell’area alle porte del centro badiese, rimane ferma la volontà di dare nuova vita al sito da lungo tempo in stato di abbandono. Già nei mesi successivi all’acquisizione del complesso, si era prospettata l’eventualità di una riconversione a spazio commerciale dell’area, ma successivamente è emersa una nuova possibilità che potrebbe portare a un diverso utilizzo dello spazio.
“La trasformazione delle ex Acciaierie elettriche sembra avere un iter travagliato - spiega il geometra Maurizio Simonati, che sta seguendo l’iter - Il sito fu rilevato a fine 2023 dalla Bp21 Srl e fece ben sperare sulla riqualificazione di un’area degradata che avrebbe potuto portare alla creazione di nuovi spazi commerciali in un punto nevralgico della cittadina altopolesana. Su incarico della ditta, lo studio ha ipotizzato un piano che prevede la demolizione totale dei fabbricati esistenti su un’area estesa a circa 35mila metri quadri e l’urbanizzazione a fini commerciali”.
“Considerato che tra gli scopi degli acquirenti non è preponderante quello della trasformazione del sito - riprende Simonati dell’omonimo studio di via Roma - la società ha accettato una proposta d’acquisto condizionata di un’altra realtà immobiliare, che ai fini della realizzazione dell’intervento sta eseguendo analisi e indagini conoscitive sull’area. Ha manifestato interesse per il complesso immobiliare anche una ditta che opera nel settore delle applicazioni e servizi informatici per le aziende che escluderebbe la volontà di urbanizzazione ai fini commerciali e la collocazione di una media struttura di vendita”.
Non è poi da dimenticare che, nel frattempo, anche altre realtà hanno dimostrato interesse per l’area di via Ca’ Mignola Nuova, l’arteria cittadina su cui si affacciano le ex fonderie. “Considerato che nelle vicinanze del Lidl si sta facendo spazio il nuovo McDonald’s - termina Simonati - e l’impegno dell’amministrazione comunale per la realizzazione della rotatoria sulla SR88, si potrebbe favorire la localizzazione di un nuovo centro commerciale nelle immediate vicinanze”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE