Cerca

Il festival

Quattro serate da dieci e lode

Baciato dal successo il primo Summer Festival.

Quattro serate da dieci e lode

Il Porto Viro Summer Festival ha animato piazza della Repubblica dal 21 al 24 agosto

Un grande successo di pubblico ha salutato la prima edizione del Porto Viro Summer Festival, rassegna di musica, spettacolo e solidarietà che ha animato piazza della Repubblica dal 21 al 24 agosto. Quattro serate all’insegna della buona musica e della condivisione, che hanno confermato come l’iniziativa possa diventare un appuntamento fisso per l’estate portovirese.

Il festival si è aperto giovedì 21 agosto con la serata in collaborazione con “Il Babbo Natale dei bambini”, evento di solidarietà che ha raccolto mille euro per le associazioni Le Petit Port di Pordenone e Un Battito di Ali di Ancona che sostengono le famiglie con figli malati oncologici. La piazza si è riempita di famiglie e curiosi, tutti uniti dal desiderio di divertirsi e fare del bene. L’area ballo, i volontari e le offerte spontanee hanno contribuito a creare un’atmosfera gioiosa e partecipata.

Nei giorni successivi, gli spettacoli musicali hanno conquistato il pubblico: Sasha Torrisi venerdì ha reso omaggio a Lucio Battisti, sabato il Lady Gaga Tribute Show ha incantato con coreografie e costumi spettacolari, mentre domenica il gran finale con Jackson One che ha riportato in piazza l’energia travolgente di Michael Jackson.

Oltre alla musica e agli spettacoli, il festival ha offerto anche l’occasione per gustare le specialità dei 12 food truck presenti in piazza, creando un vero e proprio punto di incontro per la comunità.

Il sindaco Mario Mantovan ha espresso grande soddisfazione per il risultato: “Queste quattro serate hanno dimostrato che la piazza è pronta a tornare a vivere. Il pubblico ha risposto in maniera straordinaria e questo ci spinge a continuare a investire in iniziative di qualità, per rendere Porto Viro sempre più viva e accogliente. Un ringraziamento speciale va all’assessore Braghin e a tutto lo staff comunale, che hanno reso possibile questo successo”.

Anche l’assessore agli eventi, Cinzia Braghin, ha condiviso l’entusiasmo: “Non potevo sperare in un esordio migliore come assessore. Vedere la piazza piena di persone felici, famiglie, giovani e meno giovani, è stata una gioia enorme. Il festival ha unito spettacolo e solidarietà, e questo era il nostro obiettivo principale. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere queste serate indimenticabili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400