VOCE
Le iniziative
27.08.2025 - 12:30
L’onorevole Angelo Cresco presenterà il suo libro “Storia di un socialista”,
Non poteva mancare l’offerta culturale nel ricco programma del 360esimo Settembre Lendinarese, con un calendario fitto di eventi che vedono coinvolta la Cittadella della Cultura di Lendinara.
Il primo appuntamento sarà proprio il giorno di apertura del Settembre Lendinarese, giovedì 4 settembre alle 20.45 con la presentazione del libro “Coraggio e Passione - Storia di un Socialista” dell’onorevole Angelo Cresco, mentre venerdì 5 settembre alle 21 la Cittadella aprirà le porte per la tradizionale Notte Bianca delle Biblioteche, con il Mercatino della Biblioteca e un divertente laboratorio per bambini.
Sabato 6, poi, dalle 9 alle 13 il Mercatino resterà aperto, così come domenica e lunedì dalle 9 alle 18.
Domenica 7 settembre i più piccoli, dai 3 ai 5 anni, potranno divertirsi dalle 10.30 con “Un racconto per amico”, il laboratorio di lettura a cura di Sofia Borghesan, che si ripeterà alla stessa ora di lunedì 8 settembre per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Alle 17 di lunedì 8, poi, è in programma anche uno stimolante evento per i bimbi dai 2 ai 5 anni con letture e laboratorio montessoriano a cura di Luca Callegari. Martedì 9 alle 17 tornano protagonisti i libri dedicati agli adulti con la presentazione di “A spasso con Dory, Diario di una Caregiver” di Gigliola Alvisi, mentre venerdì 12 alle 18 appuntamento con la storia con “6 Agosto 1945 - La bomba”, evento di approfondimento sulla mostra numismatica a cura di Daniele Ambrosin, aperta fino al 30 settembre. Di arte e cultura si parlerà anche nella mattinata di sabato 13 settembre alle 11 con “Voci segrete e collages - poesie, prose e dipinti dell’artista e critico d’arte Giuseppe Marchiori”, presentazione del libro a cura di Nicola Gasparetto e Marco Munaro.
Sabato 20 settembre poi alle 10 in Riviera Mazzini è prevista l’inaugurazione del cippo in memoria degli Internati Militari Italiani, mentre giovedì 25 alle 18.30 in Cittadella si terrà la presentazione della Stagione 2025/2026 del Teatro Comunale Ballarin.
Chiuderanno questo ricco quadro la tradizionale Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge” venerdì 3 ottobre dalle 21, la presentazione del libro sul carteggio fra Toni Cibotto e Giuseppe Marchiori il successivo venerdì 10 alle 18 e sabato 25 ottobre alle 10.30 la presentazione della donazione dell’Archivio Petrobelli a Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE