VOCE
l’evento
30.08.2025 - 20:26
I “Borghi fluviali” sbarcano alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il progetto di valorizzazione, finanziato dal Ministero del Turismo per 786.137 euro su un totale di 883.000 euro, ha trovato vetrina nella prestigiosa cornice del Lido di Venezia oggi pomeriggio, 30 agosto.
A guidare la delegazione composta da numerosi sindaci, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, il sindaco di Fratta Polesine (Comune capofila del progetto) Giuseppe Tasso e il suo vice Alessandro Baldo: ad accogliere il gruppo rodigino allo spazio Regione Veneto - Veneto Film Commission, padiglione allestito all’interno e dell’hotel Excelsior, l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari.
Borghi Fluviali rappresenta una straordinaria iniziativa che intende promozionare i territori rivieraschi che affacciano lungo Po, Canalbianco e Adige: il focus è rivolto a un nuovo modello di turismo lento e sostenibile, capace di abbinare l’opzione “bike and boat” a una proposta culturale che può contare su eccellenze enogastronomiche, ambientali e una serie di eventi e festival tematici che hanno nell’acqua il loro palcoscenico naturale.
Alessandro Baldo, vicesindaco di Fratta Polesine spiega che si tratta di “un nuovo modo di approcciarsi alla visitazione di un territorio ancora poco noto e lontano dai tradizionali circuiti turistici di massa ma che ha proprio nella bellezza di una natura per certi versi incontaminata il suo punto di forza”.
Nel corso della giornata sono stati proiettati due video inediti realizzati da Marco Samiolo e dal regista Tommaso Giusto di Arcadia Arte che raccolgono i momenti salienti di questo primo step di progetto e che raccontano per immagini il profondo legame tra territorio e comunità con scorci mozzafiato a fare da sfondo.
L’incontro tra Regione e amministratori locali ha rappresentato anche un’occasione importante di confronto per fare il punto sulle strategie future e rafforzare le sinergie che hanno portato a questo straordinario risultato, con la Provincia di Rovigo ente coordinatore di un team di 18 Comuni con il capofila Fratta Polesine e i partner: Provincia di Rovigo, ente Parco del Delta del Po, Assonautica Acque Interne, Autorità distrettuale di bacino Fiume Po, FIAB Amici della Bici di Rovigo, Corte Spinata di Valerio Bodo; il resto l’ha fatto Venezia con la Mostra del cinema, vetrina ideale di caratura mondiale e contesto ideale oltre che il miglior trampolino di lancio per la promozione di marketing territoriale e innovazione della proposta turistica.
La realizzazione del progetto è stata affidata agli operatori di settore: Aqua Lab, Studio Sigfrida srl, Terra Consulting srl e Arcadia Arte. I Comuni partner di questo progetto sono: Ariano nel Polesine, Arquà Polesine, Bergantino, Canda, Castelnovo Bariano, Crespino, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gaiba, Loreo, Lusia, Melara, Pincara, Polesella, San Bellino e Stienta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE