VOCE
Arquà Polesine
30.08.2025 - 16:19
C’è più gusto... in Castello ad Arquà Polesine. Venerdì, nel tardo pomeriggio, è stata inaugurata la seconda edizione di Gusto in Castello, evento di agri-food che mette al centro l’esperienza culinaria grazie alla maestria e alla professionalità dei volontari delle Pro loco polesane, all’ombra delle barchesse del Castello estense arquatese, alla presenza di numerose autorità.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Arquà Polesine Enrico Serafin: “Ringrazio tutti i volontari che stanno partecipando a questa iniziativa. Vorremmo che questa diventasse una tappa fissa, anno dopo anno, poiché ci riempie di orgoglio”. Il rappresentante della Pro loco arquatese, Fabio Signorin ha aggiunto: “Un grande lavoro, svolto da quanti sono qui. Ringrazio tutte le Pro loco partecipanti”.
Le Pro loco coinvolte provengono da: Arquà Polesine, Bergantino, Canaro, Canda, Crespino, Frassinelle, Fratta, Guarda Veneta, Loreo, Polesella, Salara, Villamarzana e Villanova del Ghebbo.
A seguire, Giovanni Ghisellini, presidente Unpli provinciale: “Il nostro ringraziamento va alle amministrazioni che sostengono queste iniziative. Quest’anno abbiamo allargato l’offerta con ben quattro Pro Loco in più”. Il saluto è stato portato anche dal vicepresidente regionale Unpli, Davide Praloran: “Evviva i volontari. Cerchiamo sempre più di avvicinare i giovani al volontariato perché abbiamo bisogno di loro”.
Non sono mancati i saluti della Regione con l’assessore Cristiano Corazzari: “Arquà è il cuore del Polesine e qui si riuniscono tutti questi bei gruppi di volontari. Non dimentichiamo che i volontari sono un patrimonio da preservare. E' grazie a loro che le amministrazioni possono fare tanto, come promuovere il territorio e i prodotti eno-gastronomici”. I piatti variano dai tradizionali sughi con bigoli o gnocchi, arrivando a cicchetti e fritto misto, passando per ottimi risotti, pinzìn e molto altro.
Laura Cestari, consigliera regionale, ha rimarcato: “Un piacere ritrovarsi qui e fare comunità. Lodevoli queste iniziative e le amministrazioni, pur tra tante difficoltà, ci sono sempre. La Regione è sempre al fianco di chi si impegna per il territorio”. Presenti, per la Provincia, il presidente Enrico Ferrarese che ha portato il proprio saluto, insieme alla consigliera provinciale Lucia Ghiotti.
A seguire, lo spettacolo dello storico gruppo Musici e Sbandieratori. La serata, piena di gustosi piatti proposti dalle Pro Loco coinvolte, è stata arricchita dalla musica de Gli Autoritratti. La musica è continuata anche ieri sera con Time Machine. Questa sera, invece, oltre alle delizie per il palato, lo spettacolo “Fra le mura a passo di danza”, proposto dagli allievi della scuola Atelier Danza che quest’anno festeggia i vent’anni di attività. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico di Martarello Group.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE