Cerca

Porto Tolle

Red carpet per la Festa del riso

Al Lido la presentazione della kermesse, “sempre più volano del turismo”. Si partirà il 18 settembre con il Galà.

Red carpet per la Festa del riso

Red carpet al Lido di Venezia per la Festa del riso

Il riso, simbolo della tradizione agricola e gastronomica del Polesine, torna a essere protagonista con la 15esima Festa del Riso di Porto Tolle, presentata ufficialmente oggi, 30 agosto, nel padiglione dell’hotel Excelsior al Lido di Venezia.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Roberto Pizzoli, gli assessori comunali Tania Bertaggia e Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, accompagnati dalla dirigente dell’Istituto alberghiero Cipriani Lorenza Fogagnolo e da Erika Bergamini per l’Associazione Cuochi del Polesine.

L’evento, che si svolgerà a Ca’ Tiepolo in piazza delle Frazioni dal 18 al 21 settembre, si conferma uno degli appuntamenti più attesi del Delta del Po, capace di unire enogastronomia, cultura e intrattenimento in un contesto naturale unico. La Festa del riso si distingue per un programma variegato che include stand gastronomici, mercatini di hobbisti e prodotti tipici, convegni e laboratori didattici, spettacoli dal vivo e attività dedicate ai più piccoli. Le escursioni e le visite guidate lungo il Delta, cuore ambientale del Veneto, permetteranno ai visitatori di scoprire la ricchezza naturalistica e culturale della zona.

Tra i momenti più attesi vi sarà il sesto Galà del riso, in programma il 18 settembre, un evento esclusivo su prenotazione pensato per esaltare le potenzialità culinarie di questo prezioso prodotto del territorio. Un’occasione che unisce la tradizione gastronomica locale alla creatività dei cuochi, offrendo una serata raffinata e ricca di gusto.

Il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli ha espresso grande soddisfazione per la vetrina prestigiosa in cui è stata presentata la manifestazione: “Presentare questa nostra 15esima edizione a Venezia, in un contesto così importante, dà lustro a questo nostro evento. Ringraziamo la Regione Veneto e i nostri assessori per questa opportunità”, ha dichiarato.

L’assessore Tania Bertaggia ha poi aggiunto: “Il sostegno delle istituzioni regionali testimonia l’importanza crescente della Festa del riso come veicolo di promozione turistica e culturale per Porto Tolle e per tutto il Delta del Po, un territorio che continua a distinguersi per le sue eccellenze agroalimentari e la sua identità fortemente legata alla terra e all’acqua”.

Con questa nuova edizione, la Festa del riso conferma la sua vocazione a essere non solo una sagra gastronomica, ma un grande evento di comunità, capace di valorizzare i prodotti locali, attrarre visitatori da tutta la regione e rafforzare il legame tra tradizione e futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400