Cerca

LA STORIA

Finpesca, 30 anni di eccellenza e crescita sostenibile

Fondata nel 1995 a Porto Viro, l’azienda ha saputo evolversi costantemente, investendo in tecnologia, ambiente e filiere etiche

Finpesca, 30 anni di eccellenza e crescita sostenibile

Un traguardo importante e una tappa di un cammino che si preannuncia ricco di soddisfazioni, innovazioni e momenti speciali.

Quest’anno Finpesca SpA, primaria azienda nella commercializzazione di prodotti ittici freschi e nella produzione di piatti pronti a base di pesce, taglia un traguardo importante: festeggia i 30 anni di vita.

Costituita il 20 aprile del 1995, ha iniziato la propria attività il 1° settembre del 1995, per evolversi e crescere di anno in anno. Situata a Porto Viro (Ro), con i suoi 9.500 mq coperti e 64.000 mq di terreno, rifornisce giornalmente più di 600 clienti su tutto il territorio nazionale ed estero, dalla Gdo alla pescheria, dal ristorante all’ambulante.

Un cammino di crescita costante, da quel 1995: l’azienda si è ampliata, ha conquistato nuovi mercati, si è resa protagonista di numerose innovazioni. Nel 2005 è nata la divisione industriale Aquolina, la linea di prodotti tal quale, ready to cook e ready to eat a marchio, che porta in tavola il sapore e la bontà del migliore pesce fresco.

Un’altra svolta importante è arrivata nel 2023, quando Finpesca ha iniziato a commercializzare anche all’estero, in paesi come Germania, Austria, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Romania.

Sin da subito l’azienda si è distinta anche per una grande attenzione al territorio, all’ambiente e alla sostenibilità. Nel 2011, tra le prime, ha investito sulle energie rinnovabili, realizzando un impianto fotovoltaico della potenza di 450Kwp sul tetto del proprio stabilimento. Nel 2023 è terminata la realizzazione di un secondo impianto fotovoltaico a terra di ultima generazione della potenza di 996Kwp, arrivando a produrre complessivamente 1200 MWh, corrispondenti a circa il 70% del fabbisogno aziendale, e generando un risparmio di circa 1.120 tonnellate di anidride carbonica per anno.

Sempre nel 2023, a seguito di una importante riorganizzazione, è mutata la compagine societaria, rappresentata oggi da Evaristo Pregnolato, Amleto Frizziero, Alessandro Zara e P.F.R. Trasporti S.r.l., azionisti rappresentanti il 92,22% del capitale sociale.

E’ stato conseguentemente nominato un nuovo organo amministrativo, composto da Massimo Frizziero, Rossano Vittorini e Alessandro Zara, che ha dato maggior impulso ed enfasi alla riorganizzazione aziendale messa in atto un anno prima.

Gli effetti sono evidenti nei numeri importanti, che fotografano la realtà e l’attività dell’azienda nel 2024, in crescita: Finpesca ha infatti generato ricavi netti per euro 81.291.000, con un margine operativo lordo di euro 1.599.000, impiegando 110 persone alle proprie dipendenze, oltre a 29 in somministrazione.

Grazie al sodalizio con P.F.R. Trasporti S.r.l., principale partner e dal 2023 azionista della Società, e altri trasportatori, Finpesca riesce ad approvvigionarsi giornalmente nei principali mercati ittici dell’alto Adriatico e a garantire la distribuzione giornaliera puntuale in tutta Italia e all’estero.

Massima l’attenzione anche all’ambiente, alla sostenibilità e all’economia circolare.

Nel 2025 assieme alle società Ecorex S.r.l. e Circular Venice Società Benefit Arl, Finpesca SpA si è aggiudicata un importante appalto relativamente ad un Bando promosso da INVITALIA, suddiviso in 3 Lotti del valore complessivo di euro 3.657.246,73, attinente ad una Procedura di gara aperta per l'affidamento della fornitura di "bioclasti” (gusci di bivalvi) e di intonaco biodegradabile a base di polvere di gusci di ostrica, per la creazione di substrati finalizzati al ripristino di habitat a ostriche piatte (ostrea edulis) in Adriatico. E’ un importante Bando avente visibilità a livello europeo il cui Progetto è stato denominato Marine Ecosystem Restoration (Mer) e finanziato con i fondi previsti nell’ambito del Pnrr.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400