VOCE
Il lutto
16.09.2025 - 12:15
Adriano Stefanoni
Si è spento Giovanni Rizzati, per tutti Giannino, fu sindaco di Bergantino dal 2009 al 2019. Aveva 81 anni.
Rizzati aveva iniziato la propria carriera politica nel 1985, quando venne eletto per la prima volta consigliere comunale del suo paese, Bergantino, nelle file del Psi. Negli anni successivi fu consigliere, fino a diventare sindaco nel 2009. Eletto in Provincia nel 1985, sempre sotto le insegne del Psi, divenne assessore, carica che ricoprì fino al 1991.
Profondo il cordoglio che la sua scomparsa ha destato in paese e nel mondo politico. Il sindaco di Bergantino Adriano Stefanoni lo ha ricordato con queste parole: "Questo momento di dolore per Giannino è talmente intriso di amicizia, affetto, compartecipazione, che solo la voglia di scrivere mi concede un piccolo beneficio. Troppe le cose positive da raccontare, troppo rispetto e ammirazione per una persona che senza ombra di dubbio, ha saputo vedere oltre i limiti di noi tutti, molte volte facendo magari passare in secondo piano chi pazientemente lo assecondava in questo suo percorso, Margherita e Manolo. Ma la sua passione era Bergantino".
"Ha vissuto sempre pensando alla sua comunità - ha detto il sindaco - ha fatto soprattutto quello che il cuore gli suggeriva, per il bene di tutti, non certo con egoismo. Sei stato un faro per la comunità ed una persona speciale per me. La tua ultima lotta l’hai affrontata con il coraggio e la dignità che ti hanno sempre distinto. Ci siamo visti l’ultimo giorno in cui eri a casa tua, con un soffio di voce, già abbattuto da questo male così vile, hai attirato la mia attenzione, chiamandomi con nome e cognome, mi hai detto: 'Adriano Stefanoni - con il tuo solito tono di ufficialità - domani mattina devo venire in comune per una delibera'. Mi sono reso immediatamente conto qual era la delibera, e ti ho stretto forte la mano, o forse eri tu che stringevi forte la mia".
A sua volta, l'assessore regionale Cristiano Corazzari ha ricordato "la sua dedizione, il suo impegno e la passione per la comunità, che resteranno un esempio per tutti noi". Anche la consigliere regionale della Lega, Laura Cestari, ha espresso "profondo dolore per la scomparsa di Giovanni Rizzati. Il Polesine perde una brava persona, un bravo e appassionato amministratore che ha dato tanto per la sua comunità".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE