Cerca

TAGLIO DI PO

Il pronipote di Lord Byron nella mitica villa Ca' Zen

La dimora che ospitò il poeta ha accolto la visita del suo discendente.

Il pronipote di Lord Byron nella mitica villa Ca' Zen

Robert James Byron a Ca' Zen

La tenuta Ca’ Zen, prestigioso complesso nobiliare del XVIII secolo immerso nel Parco del Delta del Po, ha ospitato una visita dal forte valore simbolico e culturale: quella di Robert James Byron, tredicesimo barone Byron, pronipote del celebre poeta romantico George Gordon Byron, accompagnato dalla moglie Lady Byron.

A fare gli onori di casa è stata Maria Adelaide Avanzo, proprietaria della tenuta, che ha accolto il barone e gli ospiti in un incontro suggestivo, arricchito dalla presenza della scrittrice internazionale Aurora Soranzo, autrice del volume “I luoghi di George Gordon Byron nel Veneto. Il Lord che parlava veneziano” (Mazzanti Libri). L’autrice ha donato al pronipote una copia del libro, che ripercorre le tappe venete del poeta, includendo anche la storica relazione con la Tenuta Ca’ Zen.

Il barone Byron ha espresso grande apprezzamento per il lavoro culturale, sottolineando come il volume restituisca nuova luce al legame di George Gordon Byron con il territorio veneto.

La visita ha riportato alla memoria i giorni in cui il poeta soggiornò a Ca’ Zen insieme a Teresa Gamba Guiccioli, sua musa e ispiratrice, componendo la celebre poesia Stanzas to the Po, con versi che celebrano il fiume e le antiche mura della tenuta: “Fiume! Che scorri presso le antiche mura dove dimora la Donna del mio cuore...”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400