Cerca

opere

Badia Polesine: ciclopedonale, al via i lavori

E’ iniziato il cantiere per la struttura che collegherà il parco Munari alle sponde dell’Adige

Badia Polesine: ciclopedonale, al via i lavori

E’ iniziato il cantiere per la struttura che collegherà il parco Munari alle sponde dell’Adige

Al via gli interventi per la creazione della ciclopedonale di collegamento tra il parco Munari e l’Adige. Negli ultimi giorni, è ufficialmente iniziato il cantiere per i lavori che porteranno alla realizzazione della pista ciclopedonale che collegherà il parco nel centro di Badia Polesine alle sponde dell’Adige; un progetto da tempo nei piani dell’amministrazione comunale arrivato finalmente ai nastri di partenza.

La pista sarà in larga parte realizzata grazie ad un finanziamento regionale destinato ad interventi volti ad incrementare la sicurezza stradale, sia nei centri abitati che in ambito extraurbano. L’iniziativa, per Badia, assume un valore importante, in quanto l’opera per cui si è ottenuto si inserisce nel contesto della Destra Adige. La ciclopedonale passerà quindi vicino all’ex depuratore e da lì si dirigerà sull’argine, andando ad integrare la rete di percorsi già esistenti e permettendo, di fatto, di potersi spostare attraverso la mobilità lenta in sicurezza dal centro alle sommità arginali.

Il progetto vede un importo complessivo di 124mila euro, dei quali 79mila 600 euro sono coperti dal finanziamento regionale, mentre la restante parte sarà coperta con fondi di bilancio. “I lavori si notano già se si passa nella zona di via Benemeriti del lavoro - aggiorna l’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan - L’intervento è partito da alcuni giorni e sta andando avanti. Quest’opera è da tempo nei piani del Comune di Badia e l'intenzione è quella di creare un collegamento tra il parco Munari e gli ambiti del fiume Adige.

Una volta terminata l'opera, la pista si andrà ad innestare con un altro percorso, quello della Destra Adige. Con l’inizio dei lavori per la ciclopedonale stiamo ragionando anche su alcuni aspetti legati alla viabilità e per tutelare chi sfrutterà la pista. Ci potranno essere delle migliorie, sia per via Migliorini, sia per il raccordo con la sommità arginale. La nostra intenzione è anche quella di illuminare il tracciato una volta ultimato. Probabilmente questa iniziativa non sarà immediata, ma è nei piani anche per garantire giuste condizioni di sicurezza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400