Cerca

CONSORZIO DI BONIFICA

La lotta al cuneo salino diviene lezione universitaria

Il “Delta Del Po” con il suo presidente Rodolfo Laurenti ha tenuto banco in Albania, nell’ambito della Plenaria del progetto europeo Phito

La lotta al cuneo salino diviene lezione universitaria

Il Delta del Po e la sfida contro la risalita del mare sono stati al centro dell’intervento che Rodolfo Laurenti, direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po in collaborazione con il consorzio di II Grado Lessinio Euganeo Berico (Leb), ha tenuto il 6 novembre a Tirana, presso l’Universiteti Bujqësor i Tiranës (Ubt).

Un’occasione internazionale di confronto e cooperazione nell’ambito della Plenaria del progetto europeo Phito, svoltasi in Albania dal 5 al 7 novembre, con la partecipazione di partner italiani ed europei.

Il progetto Phito nasce proprio per sostenere l’innovazione e la sostenibilità nel mondo agricolo, promuovendo la digitalizzazione accessibile per le aziende di piccola e media dimensione. Tra gli obiettivi principali, la creazione di una piattaforma digitale in grado di fornire agli agricoltori consulenze personalizzate sulla gestione del suolo, dell’acqua e delle colture, grazie all’uso di dati open-source e tecnologie user-friendly.

Leb Consorzio di Bonifica di II Grado Lessinio Euganeo Berico era rappresentato in plenaria dalla dottoressa Giulia Sofia.

Attraverso esperienze come questa, il Delta del Po diventa non solo un laboratorio naturale di sostenibilità, ma anche un esempio di come la collaborazione internazionale e la tecnologia possano contribuire a difendere e valorizzare un patrimonio ambientale e produttivo di valore europeo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400