Cerca

giacciano

Più sicurezza nel territorio

Approvato il nuovo regolamento per la videosorveglianza. E’ composto da 33 articoli

Più sicurezza nel territorio

Approvato il nuovo regolamento per la videosorveglianza. E’ composto da 33 articoli

Nuovo regolarmente per quanto riguarda la videosorveglianza nel territorio comunale. Questo è stato uno dei punti chiave della seduta consiliare ordinaria che ha visto impegnato recentemente il consiglio comunale di Giacciano. La riunione civica è avvenuta con l’assenza tra i banchi della maggioranza dei consiglieri Fabio Berti, Agnese Rinaldi e Andrea Partesani, e dopo la nomina a scrutatori di Serena Domanin, Cristian Peluso e Massimo Gulmini, i presenti riuniti sotto la presidenza del sindaco Natale Pigaiani hanno approvato in via unanime i verbali della precedente seduta del 7 ottobre.

Si è proceduto quindi al rinnovo della convenzione tra i comuni di Giacciano (capofila), Bagnolo di Po e Calto per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria comunale, che avrà la durata di un anno e potrà essere prorogata. Di particolare importanza poi è stato il punto concernente l’approvazione del regolamento per la disciplina della videosorveglianza su tutto il territorio comunale. Il documento, composto da 33 articoli, riguardala la realizzazione dell’importante strumento inerente la sicurezza con sistemi di ripresa controllati a distanza per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite nonché il miglioramento di indubbia importanza della viabilità urbana.

Va inoltre aggiunto che questo sistema è composto, oltre che dalle telecamere, da un apparato di acquisizione e memorizzazione delle immagini e da una centrale operativa per la loro necessaria visualizzazione e controllo, collocata al comando della polizia locale. Il documento è stato approvato in via unanime anche con il voto della minoranza. I lavori consiliari si sono chiusi con la ratifica di due delibere di giunta comunale che hanno visto evidenziata la quota libera dell’avanzo di amministrazione targato 2024 pari a 348.430 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    16 Novembre 2025 - 16:45

    ricordiamoci che i delinquenti,primaa di essere tracciati,dovranno firmare la liberatoria voluta dalla ue!!!

    Report

    Rispondi