Cerca

l’iniziativa

Un podcast sulle nostre radici

Due giorni intensi di incontri e memoria condivisa: “Grande patrimonio umano e culturale”

Un podcast sulle nostre radici

Due giorni intensi di incontri e memoria condivisa: “Grande patrimonio umano e culturale”

Due giorni intensi di incontri, emozioni e memoria condivisa: è il bilancio tracciato dall’assessore Marialaura Tessarin al termine delle sessioni di raccolta testimonianze del progetto “Una Voce, una vita - Podcast per non dimenticare”, promosso dall’associazione “Passeggeri del tempo” e curato dall’autore e attore Giorgio La Marca.

Il progetto ha visto la partecipazione attiva dei cittadini anziani in tre luoghi simbolo della comunità portovirese: la residenza Villa Tamerici, l’Università popolare e l’Ancescao. Qui, La Marca ha incontrato e ascoltato gli ospiti e gli iscritti, raccogliendo ricordi, esperienze e frammenti di vita che diventeranno un podcast e un libro dedicati alla memoria locale.

“Sono stati momenti che porterò a lungo nel cuore - ha dichiarato l’assessore Tessarin, che ha seguito personalmente ogni intervista - Abbiamo trascorso ore preziose accanto ai nostri anziani, testimoni di un patrimonio umano e culturale che merita di essere conservato e condiviso. Le loro parole, fatte di sogni, dolori, sorrisi e speranze, sono un dono per tutta la comunità”.

Secondo l’assessore Tessarin, il progetto rappresenta “un atto d’amore verso Porto Viro e verso chi ne è la radice”: un modo per riconoscere il valore della memoria orale e per ribadire agli anziani che il loro vissuto costituisce una parte fondamentale dell’identità del territorio. Il lavoro di Giorgio La Marca è stato definito dall’assessore “di rara sensibilità”, capace di creare un clima di ascolto profondo e accogliente. Le testimonianze raccolte diventeranno nei prossimi mesi un prodotto culturale accessibile a tutti, pensato per non lasciare che storie preziose vadano perdute. Tessarin ha infine voluto esprimere un ringraziamento particolare all’ufficio affari generali per il supporto tecnico e organizzativo che ha reso possibile la realizzazione delle attività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400