VOCE
l’iniziativa
16.11.2025 - 15:24
Due giorni intensi di incontri e memoria condivisa: “Grande patrimonio umano e culturale”
Due giorni intensi di incontri, emozioni e memoria condivisa: è il bilancio tracciato dall’assessore Marialaura Tessarin al termine delle sessioni di raccolta testimonianze del progetto “Una Voce, una vita - Podcast per non dimenticare”, promosso dall’associazione “Passeggeri del tempo” e curato dall’autore e attore Giorgio La Marca.
Il progetto ha visto la partecipazione attiva dei cittadini anziani in tre luoghi simbolo della comunità portovirese: la residenza Villa Tamerici, l’Università popolare e l’Ancescao. Qui, La Marca ha incontrato e ascoltato gli ospiti e gli iscritti, raccogliendo ricordi, esperienze e frammenti di vita che diventeranno un podcast e un libro dedicati alla memoria locale.
“Sono stati momenti che porterò a lungo nel cuore - ha dichiarato l’assessore Tessarin, che ha seguito personalmente ogni intervista - Abbiamo trascorso ore preziose accanto ai nostri anziani, testimoni di un patrimonio umano e culturale che merita di essere conservato e condiviso. Le loro parole, fatte di sogni, dolori, sorrisi e speranze, sono un dono per tutta la comunità”.
Secondo l’assessore Tessarin, il progetto rappresenta “un atto d’amore verso Porto Viro e verso chi ne è la radice”: un modo per riconoscere il valore della memoria orale e per ribadire agli anziani che il loro vissuto costituisce una parte fondamentale dell’identità del territorio. Il lavoro di Giorgio La Marca è stato definito dall’assessore “di rara sensibilità”, capace di creare un clima di ascolto profondo e accogliente. Le testimonianze raccolte diventeranno nei prossimi mesi un prodotto culturale accessibile a tutti, pensato per non lasciare che storie preziose vadano perdute. Tessarin ha infine voluto esprimere un ringraziamento particolare all’ufficio affari generali per il supporto tecnico e organizzativo che ha reso possibile la realizzazione delle attività.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 