VOCE
Rovigo
24.03.2015 - 10:51
Il prefetto Francesco Provolo
Il prefetto non molla l’osso. Anche a Rosolina ha ribadito la necessità di ridurre l’utilizzo degli autovelox sulle strade polesane. Continua quindi il braccio di ferro fra prefettura e sindaci, restii a ridurre il tempo di funzionamento dei velox fissi, una resistenza che appare legata al timore di veder diminuire le entrate per i comuni derivanti dalle multe per eccesso di velocità.
Da tempo il prefetto di Rovigo, Francesco Provolo, ha intrapreso la crociata contro i furbetti del velox, contro cioè quelle amministrazioni comunali che hanno riempito le strade di postazioni fisse che rilevano la velocità delle auto e scattano fotografie a chi supera i limiti. Già a fine dicembre il prefetto aveva emesso una direttiva che chiedeva ai comuni polesani di adottare una calendarizzazione degli autovelox, per evitare che su uno stesso tratto di strada siano in funzione contemporaneamente più rilevatori di velocità.
Ma la direttiva stenta ad essere adottata da tutti i comuni sulle cui strade sono presenti impianti fissi. Questo perché i sindaci hanno lamentato problemi tecnici legati alla necessità di aggiornare il software degli autovelox perché non progettati per accensioni e spegnimenti continui. Cosa che però comporta un costo, che evidentemente le stesse amministrazioni comunali non vogliono sobbarcarsi. Ecco allora che in parecchi casi i sindaci hanno preso tempo, per cercare un sistema che riduca, per le rispettive casse comunali, i costi per calendarizzare il funzionamento dei velox.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE