Cerca

"Garanzia giovani", progetto flop <br/> solo l'8% dei polesani ha aderito

36622
Il progetto europeo "Garanzia giovani" per contrastare la disoccupazione si sta rivelando un flop. In Veneto hanno aderito solo l'8% dei ragazzi polesani.
ROVIGO - "Garanzia giovani" si sta rivelando un flop. Il progetto europeo partito un anno fa, è nato per contrastare la disoccupazione giovanile fra i 15 e i 29 anni, investendo ben sei miliardi di euro, di cui 1,5 destinati all'Italia.

Dopo un anno, nella nostra regione, i dati non sono di certo rosei. In Veneto hanno aderito oltre 33mila giovani. Di questi, va tolto un 35% che non si è presentato agli appositi sportelli (secondo step del progetto).

Moduli troppo complessi, burocrazia lenta e complicata hanno fatto desistere molti giovani e in pochi hanno scelto di continuare.

In Veneto il numero dei ragazzi coinvolti si attesta a poco più di 17mila, ovvero coloro che hanno stipulato i "patti" per entrare nel mondo del lavoro. Di questi patti, solo l'8% provengono dalla Provincia di Rovigo.
Nello specifico, in Polesine ne sono stati stipulati nemmeno 1.500, rispetto al 19% di Vicenza e il 18% di Padova. Solo Belluno è dietro il Polesine con il 5%.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400