Cerca

La Federcaccia provinciale <br/> mette volpi e corvi nel mirino

37808
La Federcaccia provinciale ha richiesto il permesso di sparare a volpi e corvidi che minano la sicurezza degli argini e sono portatori del West Nile.
ROVIGO - Azioni mirate con l’Aipo contro le volpi che usano gli argini come tana, contro i corvidi che portano il West Nile e potenziamento dell’azione di vigilanza volontaria dei cacciatori in collaborazione con la polizia provinciale. Questi solo tre degli importanti argomenti trattati nel bilancio annuale dell’attività della Federcaccia polesana.

L’assemblea provinciale di Federcaccia - che rappresenta circa il 48% dei cacciatori polesani - ha nominato presidente provinciale Roberto Rovigatti. Ma la caccia polesana vanta anche un componente di alto livello nella federazione nazionale. Lorenzo Carnacina, ex presidente provinciale, è il numero due nazionale e ha partecipato ai lavori a fianco del consigliere provinciale delegato Ivano Gibin che proprio in questi giorni ha inviato all’assessore regionale veneto alla caccia Daniele Stival le proposte dei cacciatori polesani per il prossimo calendario venatorio.

Sottolineato, dicevamo, con particolare enfasi il problema delle volpi. Sulla questione si è tentato di coinvolgere l’Ente Parco al fine di permettere interventi che allontanino la possibilità di alluvioni nel Delta ma dopo un’unica uscita di tre anni fa per l’individuazione delle tane, più nulla si è fatto. A questo proposito Federcaccia ha fatto sue le osservazioni presentate dall’Aipo in merito alla stesura del nuovo piano faunistico provinciale laddove erano previste istituzioni di nuove oasi in zone golenali che sarebbero diventate regno incontrastato di volpi e nutrie.

Una battaglia importante dei cacciatori anche quella sui corvidi, portatori di West Nile. Casi di corvidi infetti sono stati riscontrati ad Ariano nel 2013. Nel 2014 fortunatamente non ci sono state trasmissioni all’uomo ma Federcaccia sostiene che a tutt’oggi “non conosciamo il rischio perché non è stato effettuato nessun monitoraggio degli uccelli sentinella”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400