Cerca

Cibo, alimentazione e tendenze <br/> botta e risposta tra Callegaro e Belloni

39208
Ieri mattina al caffè Borsa Stefano Callegaro e Antonio Belloni si sono confrontati per uno degli appuntamenti di RovigoRacconta.
ROVIGO - Quello che era stato immaginato come un incontro-scontro tra due esperti di cibo, seppur in maniera diversa, si è trasformato in un interessante confronto sul tema dell’alimentazione.

Ad aprire la terza ed ultima giornata di RovigoRacconta, ieri mattina al caffè Borsa, sono stati Antonio Belloni e Stefano Callegaro. Esperto di comunicazione e autore di Food Economy il primo, vincitore di Masterchef 2015 e in libreria con Alla ricerca del gusto il secondo.

Il legame fra coscienza e conoscenza ha accomunato gli interventi dei due protagonisti dell’incontro: “Il cibo troppo spesso diventa l’unico argomento che dà senso alla nostra esistenza, ma quando ci aiuta veramente ad evolverci?” ha provocato Antonio Belloni. “Non ci si deve porre con un approccio passivo al cibo, ma bisogna metterci amore e passione: se con il cibo vuoi arrivare all’essenza del piatto che stai preparando, ecco che i neuroni si attivano” ha risposto prontamente Stefano Callegaro.

Per Callegaro: “Il cibo è un concetto trasversale che raggiunge tutte le persone che ci si dedicano in egual maniera. Fondamentalmente è un argomento di moda per tutta quest’esposizione mediatica. Mai dimenticare, però, il rispetto che va portato al cibo”.

Anche il settore del food, però, si sta saturando, come ha ricordato Belloni: “Non c’è posto per tutti, di morti e feriti se ne fanno molti anche qui. Nascono sempre tanti blog sul cibo, in tanti aprono start up, ma ricordo soprattutto ai tanti giovani presenti in sala che al giorno d’oggi c’è bisogno anche di bravi camerieri, ricordate che il lavoro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400