Cerca

Centro di accoglienza al San Michele:<br/>le opinioni dei cittadini

san%20michele[1].JPG
Il progetto non convince molti rodigini: "Ci sarà confusione, non va fatto in centro storico". Ma c'è anche chi è favorevole: "Darà lavoro".
Un progetto che divide. La riqualificazione del San Michele, con la realizzazione di tre appartamenti per accogliere immigrati in situazione di difficoltà abitativa non convince la città. Lo dimostrano le opinioni espresse dai residenti della zona.
Antonio ha 33 anni, una bimba piccola, e sua moglie non ha un lavoro. “Io sarei anche favorevole a un progetto del genere, questa gente ha bisogno di aiuto - spiega la propria opinione - ma il governo dovrebbe occuparsi prima di noi italiani, perché se noi andiamo all’estero non godiamo di certi diritti”, sostiene. Di tutt’altro segno la posizione di Mirella, una ragazza che abita poco lontano dal San Michele. “Se di questi tempi, così difficili, si può fare qualcosa di buono per aiutare queste persone ben venga”.
Cinzia è sua vicina non la pensa assolutamente allo stesso modo. A preoccuparla, più che il centro di accoglienza in sè, sono soprattutto gli effetti: “Temo si crei confusione, questo è ancora un quartiere tranquillo e vorrei rimanesse tale".
Più netto Andrea, giovane lavoratore autonomo. “I centri di accoglienza servono, d’accordo, ma non qui. Si facciano in periferia, o nelle zone di campagna, non certo in pieno centro storico”. Diverso ancora il punto di vista di Katiuscia: “Se serve, ben venga la sua realizzazione, purché poi sia gestito bene e con criterio. Tra l’altro - conclude - in un momento di crisi come questo, può dare impulso e lavoro alle imprese del settore costruzioni”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400