Cerca

Mercatino dei ragazzi<br/>l'invasione dei quattromila

mercatino[1].JPG
Presenze record per la quinta edizione dell’iniziativa organizzata dagli Amici di Elena. Attorno alle bancarelle, è ruotata tutta una serie di eventi dedicati a grandi e piccini.
Tempo di bilanci per la quinta edizione del mercatino dei ragazzi, che ha fatto del quartiere di San Pio X, e in particolare della verdissima riviera Adigetto, il punto focale della città, richiamando per due giorni frotte di visitatori da Rovigo e dalle zone limitrofe.
La manifestazione, organizzata come tutti gli anni dai volontari della onlus Gli Amici di Elena, anche per questa edizione ha coinvolto decine di associazioni ed enti, che hanno partecipato fattivamente organizzando attività, mostre e laboratori. Come di consueto il fulcro della kermesse è stata la mostra-mercato dedicata all’oggettistica proveniente dai laboratori dedicati alle persone con disabilità; intorno ad essa si sono snodati il mercatino coi banchetti gestiti dai bambini (75 gli iscritti di quest’anno, una ventina più dell’anno scorso) e tutte le altre realtà coinvolte, una cinquantina circa.
Una stima fissa a quota 4mila le presenze della due giorni. Ragazzi e adulti sono stati coinvolti in giochi e attività motorie, spaziando dai tornei di Yu-gi-oh e di scacchi all’arrampicata, dal nordic walking alla gara di orienteering, dai giochi scout e con le cerbottane alle passeggiate; i bambini hanno affollato il truccabimbi e i laboratori creativi, cavalcato i pony e imparato il giusto approccio con i cani, partecipato ad attività organizzate dalla Protezione civile e gustato merende sane; numerose anche le attività dedicate agli adulti, come il laboratorio di riparazione bici, le osservazioni col telescopio, lo scambio di semi e la biblioteca vivente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400