Cerca

Capolinea per la mostra al Roverella <br/> il Demone si ferma a 26mila visitatori

roverella[2].JPG
Non proprio un record di presenze per l'esposizione Roverella chiusa domenica. Ma si pensa già al prossimo evento.
Oltre 26mila presenze per “Il Demone della modernità”, che raccoglie anche un grande plauso da parte della critica. La mostra di Palazzo Roverella conclusasi la scorsa domenica ha registrato oltre 26mila presenze, con visitatori provenienti soprattutto dalle città venete, Padova in primis. Dati piuttosto bassi rispetto alla mostra precedente: ‘L’ossessione nordica’ aveva infatti registrato oltre 60mila presenze, ma è ugualmente soddisfatto il presidente della Fondazione Cariparo Antonio Finotti: “Il risultato è positivo nel complesso, anche se inferiore al record del 2014. Ci era chiaro che una mostra senza i ‘soliti noti’ poteva risultare meno attrattiva. Abbiamo tuttavia voluto correre questo rischio perché ci premeva la qualità del progetto scientifico”.
L’intenzione è di risalire già con la prossima mostra, nel 2016, con la proposta che il professor Giandomenico Romanelli ha messo a punto per il suo terzo appuntamento con il pubblico del Roverella. “Ancora una volta l’indagine privilegerà il rapporto tra Europa e Italia negli anni a cavallo tra fine Ottocento e inizio del nuovo secolo - anticipa Finotti - ma partendo dal mondo francese, da personalità assolute come Gauguin”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400