Cerca

Maturità, il giorno della seconda prova <br/> gli studenti: "Una piacevole sorpresa"

Al classico i maturandi devono vedersela con Tacito. Allo scientifico Paleocapa due ragazzi finiscono il compito dopo solo tre ore.
Maturità, pure la seconda prova è fatta. Nel liceo classico gli studenti hanno dovuto vedersela con il temuto Tacito: “Pensavamo peggio perchè Tacito era nelle nostre aspettative insieme a Seneca, ma era veramente difficile e articolata. La nostra speranza era Cicerone”. Al liceo scientifico i quesiti proposti riguardavano lo studio di funzioni e rientravano nelle simulazioni effettuate dagli studenti durante l’anno. Velocissimi i ragazzi del lieco scientifico Paleocapa: due di loro sono usciti dopo sole tre ore di prova di matematica. Filippo, della 5A, è ottimista: “E’ andata bene, era fattibile, guardando le prove degli anni scorsi me l’aspettavo più difficile, invece è stata una piacevole sorpresa”. Volti un po’ più tesi all’Ipsia, Stefano Penon della 5S esce abbastanza provato: “Le simulazioni ci hanno aiutato a prepararci, la prova era abbordabile, anche se erano undici pagine di teoria a cui rispondere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400