Cerca

Da ostello per il turismo <br/> a centro accoglienza

35042
La struttura ad Arquà Polesine è stata costruita con soldi pubblici. Quando l’accoglienza sarà finita, chi pagherà?
Era il 2004 quando l’allora assessore al Turismo Laura Negri dichiarò: “L’Ostello è nato grazie all’accordo tra comuni e Provincia. E’ importante valorizzare i corsi d'acqua scommettendo sul turismo, in particolare quello fluviale”. Questo nel libro dei sogni. Di fatto l’ostello Canalbianco è al centro delle polemiche dal marzo del 2014, da quando 60 profughi a turnazione continua profughi sono accolti dentro la struttura per una convenzione che interessa l’associazione Acquathlon - il cui presidente è Andrea Donzelli, assessore in pectore alla Cultura della giunta di Massimo Bergamin - e la cooperativa Porto Alegre.
Tutti i dettagli sulla Voce in edicola venerdì
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400