Cerca

Porticciolo, e il turismo dov'è? <br/> Dopo due anni, struttura in abbandono

porticciolo[1].JPG
Bar chiuso, casa gialla in abbandono, mancano acqua calda, luce e riscaldamento.
Struttura chiusa. Non si muove foglia, la casa gialla è immersa nel totale silenzio. Non risultano contratti di forniture energetiche: alla struttura manca l’acqua calda, il riscaldamento e l’elettricità. Di attività sociali, progetto di investimento sull’attività turistica, coinvolgimento delle scuole, sistemazione della reception e della struttura ricettiva - tutte cose contenute nella proposta scritta con cui la società Aapprodo aveva vinto la selezione per la gestione della struttura, non c’è traccia.
Era sabato 22 dicembre 2012 quando dagli uffici del patrimonio pubblico di Palazzo Nodari rendevano noto il nome di Massimo Zanirato e della società Aapprodo quale aggiudicataria del bando per l’assegnazione del porticciolo turistico, area dedita al rimessaggio delle imbarcazioni e struttura ricettiva in zona Interporto. Contratto d’affitto formalizzato nel giugno 2014, e via alla gestione fino al 2026.
A fine anno scorso, secondo Zanirato, era giustificata l’attività ridotta, vista la stagione invernale, ma garantiva che fossero in corso lavori di manutenzione. Investimenti sulla struttura però non se ne vedono a distanza di un anno dal perfezionamento del contratto. Basta andare di persona a vedere la cassa gialla per rendersi conto che non ci sono segni di vita, fatta eccezione per l’appuntamento quotidiano degli allenamenti delle Canoe Polesine.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Stefania

    09 Luglio 2019 - 17:48

    Rileggo con profonda tristezza un articolo sul porticciolo di Rovigo. Sei lunghi anni sono trascorsi. Ho lasciato il cuore in quel luogo, oltre ad un anno e mezzo di lavoro senza tregua svolto da me, presidente del Circolo Nautico Porta Mare, da mio marito e dai circa centoquaranta soci. Rivedo con gli occhi della mente l'attracco pieno di barche, il circolo pieno di soci, la gente che ad ogni ora passeggiava o si sedeva a godersi il panorama. E ancora mi chiedo perché. Mai avuto risposte. Solo i calci di quando ci hanno sbattuto fuori. Complimenti all'attuale gestione. Meno di così non si può fare!

    Report

    Rispondi