Cerca

Dall'Ue in arrivo 10 milioni di euro <br/> per favorire il trasporto fluviale

43005
L'Ue ha finanziato 10 milioni di euro per la navigabilità sul fiume Po per favorire il commercio e turismo via fiume.
Ecco un treno che il Polesine non può farsi sfuggire. Un treno che, a scapito della metafora, parte da Bruxelles e viaggia sull’acqua.

La Commissione Europea ha definito il 29 giugno scorso, la lista dei progetti assegnatari della prima tranche da 13,1 miliardi di euro dei fondi 2014 – 2020 per le infrastrutture Cef (Connecting europe facility) di valenza europea. L’ammontare complessivo delle risorse stanziate 26 miliardi di euro da erogare in due tranche. Il Comitato Cef che si riunisce il 10 luglio 2015 dovrebbe approvare formalmente le decisioni della commissione Ue. Successivamente l’Agenzia Inea firmerà le convenzioni con i soggetti beneficiari rendendo disponibili i finanziamenti.

L’Europa finanzia modelli operativi centrali di movimento merci. Pochissimi i progetti italiani approvati, ma finanziati lautamente. C’è anche il basso veneto, con un importante finanziamento per la navigabilità sul fiume Po. E di milioni di euro sul tavolo ce ne sono ben 10.

L’Europa finanzia modelli di trasporto alternativi alla gomma. Lo stanziamento alla navigabilità del fiume Po dalla foce, dal Veneto a Cremona, permetterebbe di costruire un’alternativa al solo modello autotrasporto su gomma.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400