Cerca

Nuove sonorità a palazzo Casalini <br/> Paterra e Scholtz al "Jazz nights"

44403
Pasquale Paterra e Melanie Scholtz sono stati i protagonisti della terza serata "Jazz nights at Casalini's garden".
ROVIGO - E’ proseguita all'insegna delle sorprese, offrendo una panoramica davvero a 360° del jazz contemporaneo, la seconda edizione di "Jazz nights at Casalini's garden", promossa da RovigoBanca e dal Conservatorio di Musica “Venezze”, che Marco Tamburini ha fortemente voluto e che all'indimenticato trombettista, direttore del Dipartimento Jazz del Conservatorio rodigino, è stata giustamente dedicata.

Protagonisti della terza serata del festival sono stati due promettenti trombettisti, che hanno recentemente completato il loro corso di studi al “Venezze”, senza dubbio fra i suoi migliori allievi di questi ultimi anni.

Il primo, l'abruzzese Pasquale Paterra, si è presentato come leader di un suggestivo progetto, "Images", il secondo, il siciliano Nazareno Brischetto, è stato invece ospite di un interessante gruppo guidato dal pianista marchigiano Emilio Marinelli, il Trio 4.0, che oltre a Brischetto, ha avuto come gradita ed apprezzata ospite la cantante sudafricana Melanie Scholtz.

La loro variegata miscela musicale ha condotto per mano il pubblico attraverso originali rivisitazioni di standard come "Cherokee" e "Nardis" - dove Brischetto ha messo in mostra la sua spiccata vena davisiana - ma anche brani originali come "Waiting", particolarmente riusciti.

Molto suggestiva una parentesi solitaria lasciata alla vocalist sudafricana, che ha mostrato l'ampio bagaglio su cui poggia una vocalità che parte dall'Africa ma che ha acquisito alla perfezione la conoscenza di tutta la grande tradizione musicale afroamericana, dal blues al jazz, dal gospel al soul.

La rassegna “Jazz nights at Casalini’s garden” concluderà stasera con le esibizioni del gruppo “Songs for M.T.” - uno straordinario terzetto formato da Stefano Onorati al pianoforte, Roberto Cecchetto alla chitarra e Stefano Senni al contrabbasso - e dall’irrefrenabile “Venezze Big Band”, diretta da Massimo Morganti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400