Cerca

La città rende omaggio a Gabbris <br/> con l'evento "Le stanze del teatro"

44665
"Le stanze del teatro" è l'omaggio della città a Gabbrisn Ferrari, in occasione della rassegna Tra Ville e Giardini in programma domenica sera per le vie del centro di Rovigo.
ROVIGO - Rovigo ricorda Gabbris Ferrari. Uno spettacolo insolito e che toccherà corde profonde, articolato in tre “stanze” per ricordare un artista fuori dal comune, pittore, scenografo, costumista, regista e maestro, nel senso pieno del termine.

“Le stanze del Teatro”, in programma domenica nella “sua” Rovigo, sarà un modo per tenerne viva la memoria in una sorta di festa che coinvolgerà varie anime della città. L’omaggio a Gabbris, inserito all’interno della rassegna Tra Ville e Giardini e realizzato in collaborazione con il Comune di Rovigo, mira a rispecchiare le tante facce della sua poliedrica arte a partire dai principali lavori teatrali, summa del suo trentennale impegno di collaborazione con il teatro Sociale di Rovigo.

Le tre “stanze”, in altrettanti luoghi della città, aprono dunque le loro porte per offrire uno sguardo sull’arte di Ferrari, su alcuni dei momenti più significativi della sua carriera e sulle “sue creature”, con il coinvolgimento di tanti degli innumerevoli artisti e persone che a vario titolo hanno avuto il privilegio di lavorare con lui.

La giornata si aprirà fin dalle 10, con la Pescheria Nuova che ospiterà fino alle 23 “Il mondo alla roversa”, una video istallazione, a corredo di una mostra che raccoglie oggetti di scena, costumi e bozzetti, piccolo grande esempio del suo sconfinato talento pittorico.

Alle 19 in piazza Garibaldi, con “La macchina del vento” si cercherà di sviscerare alcuni momenti particolare ed il dietro le quinte del lavoro “artigianale” di un artista eclettico e generoso con un vero e proprio racconto in prima persona da parte di tanti che hanno collaborato insieme a lui.

La terza ed ultima “stanza” che si propone di aprire una finestra sul mondo visionario di Ferrari è “Il mondo della luna”, rappresentazione che si terrà ai giardini delle Due Torri a partire dalle 21.30, con lo spazio verde nel cuore della città che si trasformerà in un grande palcoscenico dove attori, musicisti, danzatori e cantanti daranno vita, in una sorta di sogno, al fantastico e immaginifico mondo artistico del maestro Ferrari, utilizzando costumi, maschere, musica.

Il tutto sarà gratuito e non è previsto alcun biglietto.
Lo spettacolo di Stefano Benni a Badia Polesine, accompagnato dalla tappa del precorso tematico dedicato al cibo Saperi e Sapori previsto in cartellone per stasera è stato spostato a lunedì 10 agosto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400